Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. I carabinieri setacciano i quartieri di San Paolo, Picone e Carbonara: 3 arresti e 9 denunce [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]

Una 'gazzella' dei cc. di Bari. (foto cc.) ndr.

di Redazione

BARI, 4 DIC. - Si è concluso con tre arresti e 9 denunce in stato di libertà un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato nei quartieri Carbonara e Picone del capoluogo pugliese dai Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo finalizzato a prevenire e reprimere i reati predatori ed il fenomeno della detenzione a spaccio di droga. In particolare, un 31enne, un 35enne e un 40enne di Bari sono stati arrestati, in differenti circostanze, in esecuzione di tre ordini di carcerazione rispettivamente per dei furti aggravati commessi a Potenza nel 2012 e nel 2013, per detenzione a spaccio di sostanze stupefacenti e per traffico di droga. Nove soggetti di età compresa tra i 15 ed i 44 anni sono stati deferiti in stato di libertà per diversi reati: una per inosservanza dei provvedimenti dell’A.G, una per possesso ingiustificato di chiavi e grimaldelli, una per evasione, una per furto, e 5 per ricettazione. Nel corso del servizio inoltre 10 sono stati i giovani segnalati alla competente Autorità quali consumatori di droga poiché trovati in possesso di complessivi 10 grammi tra hashish e marijuana, sottoposti a sequestro. 40 sono stati i soggetti agli arresti domiciliari e sottoposti alla sorveglianza speciale di P.S. controllati, 64 le persone identificate a bordo di 42 veicoli, 20 le perquisizioni domiciliari e personali eseguite, 5 i mezzi sottoposti a fermo amministrativo e 15 le contravvenzioni al C.d.S. elevate. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bari il 31enne è stato associato presso la locale casa circondariale mentre il 35enne ed il 40enne collocati ai domiciliari. 

MOLFETTA: SCHIAVO DELLA GELOSIA AGGREDISCE LA FIDANZATA SOTTRAENDOLE IL CELLULARE 

I Carabinieri della Stazione di Molfetta hanno arrestato un 20enne del luogo con le accuse di sequestro di persona, rapina e lesioni personali. Tutto ha avuto inizio nel primo pomeriggio il giovane si è incontrato con la sua fidanzata appena diciottenne. Ne è nata una lite verosimilmente scaturita da motivi di gelosia nel corso della quale il ragazzo, alterato per l’assunzione di alcolici, ha aggredito la ragazza sferrandole numerosi calci e schiaffi. La malcapitata ha cercato di scappare ma è stata trattenuta con forza dal fidanzato che ha continuato a colpirla. Inutile il tentativo della vittima di chiamare aiuto con il cellulare perché il giovane ha pensato bene di privarla del dispositivo. Provvidenziale è stata una telefonata al numero di emergenza “112” fatta da alcuni testimoni che ha consentito ai carabinieri di intervenire prontamente sul posto bloccando il 20enne. La giovane soccorsa da personale sanitario del locale ospedale ha riportato alcuni traumi al viso mentre il 20enne, su disposizione della Repubblica di Trani, è stato collocato ai domiciliari. 

Il sequestro dei ricambi auto rubati. (foto cc.) ndr.
CANOSA DI PUGLIA: BAZAR DELLA RICETTAZIONE DI AUTO E PEZZI DI RICAMBIO SCOPERTO DAI CC. 46ENNE CERIGNOLANO ARRESTATO DAI CC.

Aveva adibito un opificio ad officina meccanica per lo smontaggio e la vendita sul mercato nero di auto e pezzi di ricambio di provenienza furtiva. E’ quanto hanno scoperto a Canosa di Puglia i Carabinieri della locale Stazione che hanno arrestato un 46enne pregiudicato di Cerignola con l’accusa di ricettazione. Allo scopo di distogliere ogni attenzione, sul cancello d’ingresso dello stabile era presente un cartello “Affittasi”. L’acume investigativo degli operanti però si è spinto oltre l’apparenza ed a seguito di perquisizione locale hanno rinvenuto una Volkswagen Golf ed una Peugeot 308 rubate il giorno prima nonché numerosi pezzi di ricambio e interi motori di varie marche per un valore complessivo di 120.000 euro. Le indagini sono ancora in corso al fine di ricostruire la filiera degli autodemolitori e dei ladri d’auto che si servivano presso il centro di ricettazione individuato. 

CANOSA DI PUGLIA: BAZAR DELLA RICETTAZIONE DI AUTO E PEZZI DI RICAMBIO SCOPERTO DAI CC. 46ENNE CERIGNOLANO ARRESTATO DAI CC.

Aveva adibito un opificio ad officina meccanica per lo smontaggio e la vendita sul mercato nero di auto e pezzi di ricambio di provenienza furtiva. E’ quanto hanno scoperto a Canosa di Puglia i Carabinieri della locale Stazione che hanno arrestato un 46enne pregiudicato di Cerignola con l’accusa di ricettazione. Allo scopo di distogliere ogni attenzione, sul cancello d’ingresso dello stabile era presente un cartello “Affittasi”. L’acume investigativo degli operanti però si è spinto oltre l’apparenza ed a seguito di perquisizione locale hanno rinvenuto una Volkswagen Golf ed una Peugeot 308 rubate il giorno prima nonché numerosi pezzi di ricambio e interi motori di varie marche per un valore complessivo di 120.000 euro. Le indagini sono ancora in corso al fine di ricostruire la filiera degli autodemolitori e dei ladri d’auto che si servivano presso il centro di ricettazione individuato.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento