Basket. Cus Bari: Amara sconfitta a Ravenna
![]() |
Il Cus Bari in campo. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 16 DIC. - Ravenna vittoriosa sulla banda biancorossa. Per i ragazzi di Raho il dodicesimo turno si è rilevato un nuovo viaggio a vuoto. I padroni di casa, cinici ed efficaci,vincono per 88-64 e il pesante passivo è frutto di un match iniziato male, con un primo quarto chiuso sotto di 14 da parte della Liomatic(31-17) e una restante parte centrale di gara, in cui i cussini hanno cercato di rientrare in partita, senza mai riuscirci concretamente.L’andamento del match ha visto gli emiliani condurre dall'inizio alla fine,raggiungendo anche il massimo vantaggio di 24 lunghezze, proprio sul finale di tempo. La cronaca. Coach Raho deve fare a meno di Didonna e recupera Jovanovic presentando dall’inizio il quintetto standard (Monaldi, Iannone, Latinovic,Jovanovic e Infante). L'avvio è subito vivace. Bari inizia il match rispondendo colpo sul colpo agli attacchi dell’americano Sollazzo, con Monaldi, che al quarto minuto segna l’unico vantaggio cussino (5-7). La squadra di Giordani non ci sta e mette il turbo: Foiera, Cicognani e Sollazzo piazzano un break devastante che taglia le gambe agli universitari e di fatto in 5 minuti chiudono la contesa: un black out biancorosso che porta al 19-7 di parziale. Il secondo quarto sembra poter veder rinascere i cussini, che recuperano 7 punti in 3minuti, con Iannone sugli scudi. Due triple consecutive di Ricci e Amoni scacciano indietro nuovamente i biancorossi. Nel secondo tempo le rotazioni di Ravenna fanno rifiatare i big dell’Acmar e i 10 minuti finali dell’ultimo quarto servono solo a far aumentare i rimpianti dei baresi che al 33’ arrivano nuovamente al -13, con Infante in spolvero rispetto alle ultime gare. I canestri di Cicognani, Broglia e Rivali chiudono la disputa. Nel bilancio delle percentuali di tiro, pesano negativamente le prestazioni dei due serbi Latinovic e Jovanovic (27% e 10% totali) che hannofatto mancare il loro apporto.ControTreviglio ci sarà bisogno di tutt’altra gara soprattutto per quanto riguarda la precisione al tiro e l’intensità difensiva.
ACMARRAVENNA – LIOMATIC GROUP CUS BARI 88-64
Bari: Monaldi 21, Spissu 1, Iannone 13, Latinovic 6, De Zorzi ne, Jovanovic 2,Zaharie 2, Infante 19, Intino ne, Cuomone .
All. Raho
Ravenna: Sollazzo21, Amoni 16, Foiera 6, Ricci 3, Tambone 4, Cicognani 14, Bedetti 6, Rivali 10,Broglia 5, Locci 3
All. Giordani.
ACMARRAVENNA – LIOMATIC GROUP CUS BARI 88-64
Bari: Monaldi 21, Spissu 1, Iannone 13, Latinovic 6, De Zorzi ne, Jovanovic 2,Zaharie 2, Infante 19, Intino ne, Cuomone .
All. Raho
Ravenna: Sollazzo21, Amoni 16, Foiera 6, Ricci 3, Tambone 4, Cicognani 14, Bedetti 6, Rivali 10,Broglia 5, Locci 3
All. Giordani.
BARI, 15 DIC. - Il team Liomatic è partito alla volta di Ravenna per affrontare i padroni di casa, attualmente al terzo posto in classifica e reduci dall’importante vittoria in trasferta sul campo del Casalpusterlengo.I biancorossi al contrario stanno attraversando un periodo negativo, dovuto anche ad un calendario non benevole che ha visto affrontare di seguito Omegna, Firenze e Matera. Gli uomini di Raho devono cercare di reagire e superando i propri limiti, sfruttando al meglio tutte le opportunità a disposizione Proviamo ad analizzare meglio il roster degli avversari. Coach Giordani potrà contare su uno dei veri gioielli di questo DNA Silver: quel Adam Sollazzo,proveniente da Lipsia Basket, squadra tedesca di seconda categoria che sta viaggiando a . Insieme a lui ci sono nel ruolo di play l’esperto Eugenio Rivali, ex Santarcangelo e Matteo Tambone, classe 1994,prodotto del vivaio Virtus Roma. Agli esterni la batteria ravennate vede schierare Giorgio Broglia, ala di 195 cm che viaggia a 7,5 punti e 3 rimbalzi di media a gara, il capitano Francesco Amoni, uno dei tanti confermati del roster e Luca Bedetti, anche lui ex- Santarcangelo. Il reparto lunghi è composto invece da uno dei giocatori più rodati dell’intero campionato, il 38 enne Francesco Foiera, pivot di 207 cm ,classe 1975, l’anno scorso protagonista in Legadue della salvezza della Andrea Costa Imola. Il 21enne Giacomo Cicognani costituisce il cambio in panchina per il numero 16 biancoblu.Completano il roster i giovani Ricci,Locci e Zannini. Recuperato dall’infortunio con cui ha comunque giocato contro il Matera il lungo Sekule Jovanovic parla del match: “La mia situazione con l'infortunio va decisamente meglio, ma ancora ho bisogno di tempo per recuperare la forma migliore perché è stato un lungo periodo per me senza un buon allenamento e sotto l’effetto delle terapie. Ora per la prima volta posso allenarmi senza dolore e questa e la cosa più importante per me. Ci siamo allenati bene questa settimana, ma abbiamo ancora alcuni problemi con gli infortuni, perché ieri sera Didonna si è fatto male e non potrà venire con noi a Ravenna. Tenteremo di sfruttare le nostre occasioni cercando di sbloccarci in trasferta”.
Tanti, dunque, gli ingredienti che lasciano presagire un match di alto profilo e contenuto tecnico con l’obiettivo da parte del team cussino di invertire questo pesante trend negativo.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento