Ue: Napolitano, populismo è da insufficienze e reticenze
ROMA, 17 DIC. (ASCA) - Le crescenti posizioni di ''scetticismo e ostilita''' verso la costruzione europea hanno portato alla generazione di ''spinte populiste, con connotati di velleitario ripiegamento su un orizzione tepiu' ristretto e perfino di un anacronistico quanto periocoloso nazionalismo''. Questo disagio ''non lo possiamo ignorare'' sapendo che di questa situazione ''sono responsabili anche gravi insufficienze e reticenze nel completamento dell'Unione economica e monetaria dopo la nascita dell'Euro''. Lo afferma il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel corso dello scambio di auguri al Quirinale con il Corpo diplomatico.
L'Unione europea, aggiunge il Capo dello Stato, ''deve risolutamente imboccare la strada di politiche per l'occupazione e la crescita, che possono rendere piu' evidenti le ragioni del nostro progetto di integrazione, le esigenze ineludibili di una piu' stretta e solidale unita' dell'Europa in un mondo i cui equilibri sono radicalmente cambiati''.
Napolitano ricorda che ''abbiamo di fronte a noi momenti di grande delicatezza e prove decisive''. Il 2014, sono parole del capo dello Stato, sara' l'anno delle elezioni epr il Parlamento europeo e sara' anche l'anno del semestre italiano di presidenza dell'Unione.
''Il nostro Paese - sottolinea Napolitano - intende affrontare questi due impegni con la consapevolezza che si tratta di momenti importanti per il percorso di integrazione europea e per il futuro dell'Italia''. fdv/mau
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento