Volley. Sconfitta a Martina dopo 2 tempi supplementari
![]() |
Una Immagine del Match. (foto com.) ndr. |
di Redazione
MOLFETTA (BA), 2 DIC. - Vittoria sfumata dopo una gara rocambolesca...
Sconfitta esterna per l’A.S.D. Pallacanestro Molfetta che deve arrendersi dopo due tempi supplementari al Martina Franca di coach Fantozzi, dopo una partita ben giocata per 40 minuti e gettata alle ortiche in più di un'occasione.
Sul parquet del PalaWotjlya scendono in campo due squadre ferme a 4 punti in classifica. L’inizio di match è molto equilibrato. Danna parte subito a mille con le sue penetrazioni velocissime, Cantagalli e Raffaelli lo assistono alla perfezione. Molfetta risponde colpo su colpo con De Falco, Di Nanni e Maggi. Il quarto si chiude con la tripla a fil di sirena di Corazzon (13-16)
Secondo quarto che procede sui binari dell’equilibrio. Realizzano Di Bello e Potì da una parte, Bertona, De Falco e Longobardi dall’altra. La partita è giocata a ritmi elevati. Grimaldi si scalda con due triple consecutive, Verri risponde alla grande dominando sotto canestro. De Falco (canestro più fallo) e Bertona riportano avanti Molfetta, ma il solito Verri e Cantagalli fissano il punteggio sul 36-35 per Martina Franca a fine secondo quarto.
Molfetta torna in campo ancora più motivata e difende su ogni pallone. Le triple di Grimaldi, Longobardi e Maggi riportano avanti gli ospiti, Martina in questa fase è tenuta in partita dall’onnipresente Verri, precisissimo al tiro, e Cantagalli. I 5 punti consecutivi di Longobardi (galvanizzato dalla convocazione in nazionale under 20, allenata da coach Sacripanti), fanno esplodere di gioia i tifosi giunti da Molfetta, con il quarto che si chiude sul 48-55.
Martina però non ci sta. Maritano con 5 punti e il furetto Danna non mollano, Grimaldi segna ancora da tre, seguito poco dopo dalla tripla di De Falco. Il duo arbitrale va completamente in confusione con fischi alquanto dubbi, Martina va in lunetta ripetutamente e riesce a riportarsi a -3 a 33 secondi dal termine. Molfetta perde palla ingenuamente e ancora Verri ottiene il fondamentale gioco da 3 punti (canestro più libero aggiuntivo) per il 63 pari a 17 secondi dal termine. Maggi prova il tiro della vittoria, sputato dal ferro. Si va al supplementare.
Il primo supplementare inizia con entrambe le squadre in bunus, ad ogni fallo si va in lunetta. Dopo il 2/3 di Grimaldi ai liberi per fallo sul tiro da tre, è la volta dell’1/2 ai liberi rispettivamente di Longobardi, De Falco, Raffaelli e Maggi. Martina sbaglia da sotto, e Molfetta si ritrova avanti 70-72 a 22 secondi dal termine. Il possesso è per Molfetta, Maggi supera la metà campo pressato da Danna che ruba palla e va a canestro per il 72 pari che manda in delirio i tifosi di casa. Inutili le proteste molfettesi per il presunto fallo del play di coach Fantozzi. Restano 16 secondi per l’ultimo attacco molfettese, con il ferro che ancora una volta sputa fuori il tentativo di Grimaldi.
Il secondo supplementare è decisivo. Escono per falli prima Lasorte e Verri, poi il capitano Maggi. Longobardi va due volte in lunetta, Danna si incunea con troppa facilità nella difesa ospite. Le triple di Cantagalli e Raffaelli tolgono ogni speranza alla squadra biancoazzurra, costretta ad arrendersi definitivamente sull’ennesima penetrazione vincente di Danna. Finisce 88-81.
Grande rammarico per coach Gesmundo e i suoi ragazzi per una vittoria sfumata per ben due volte. Le palle perse da Maggi,Grimaldi e De Falco pesano come macigni sull’esito finale della partita. Stanchezza e scarsa lucidità nei momenti delicati del match ci hanno penalizzato. Brava e fortunata Martina a crederci fino alla fine e ad approfittare dei nostri errori. Eppure Molfetta non ha giocato male. La squadra bianzoazzurra ha difeso bene per buona parte dell’incontro e nonostante le numerose sviste arbitrali, ha avuto due volte l’occasione per portare a casa i 2 punti. Sfuma ancora una volta la prima vittoria in trasferta. Dopo Lanciano, con la sconfitta arrivata all’ultima azione di gioco, ancora un finale di match che non sorride al team del presidente Pucci, abbastanza accigliato a fine partita. Questa volta però ci abbiamo messo del nostro, regalando agli avversari possessi che potevano essere gestiti diversamente, perdendo la bussola nei secondi finali e decisivi sia del tempo regolamentare che del supplementare.
Ora il riposo forzato di domenica 8 dicembre. Due settimane per analizzare e correggere errori e giocate che sono risultati fatali in questo sfortunatissimo sabato di fine Novembre. E prepararsi per un’altra trasferta fondamentale per il nostro campionato, quella del 15 Dicembre a Venafro.
Valle D'Itria Martina Franca - Pall. Molfetta 88-81 dts (13-19, 23-16, 12-20, 15-8, 9-9, 16-9)
Valle D'Itria Martina Franca: Di Bello 4 (2/3, 0/1), Danna 23 (9/12, 0/1), Cantagalli 14 (3/5, 2/7), Poti' 8 (3/9, 0/4), Verri 18 (6/11), Vignali, Lasorte 4 (2/4, 0/1), Maria Maritano 7 (3/4), Raffaelli 10 (3/5, 1/4) N.E.: Fedele Tiri Liberi: 17/30 - Rimbalzi: 49 33+16 (Poti' 10) - Assist: 16 (Di Bello, Cantagalli 4)
Pallacanestro Molfetta: Grimaldi 20 (1/5, 4/8), De Falco 19 (6/9, 1/8), Bertona 4 (2/2), Di Nanni 4 (2/4, 0/1), Longobardi 20 (5/9, 2/5), Azzollini, Corazzon 3 (1/1 da tre), Maggi 11 (1/5, 2/6) N.E.: Spadavecchia, Murolo Tiri Liberi: 17/26 - Rimbalzi: 36 30+6 (De Falco, Maggi 10) - Assist: 9 (De Falco, Maggi 3)
Arbitri: Luigi Gaudino di Nocera Inferiore e Paolo Carotenuto di Scafati.
Valle D'Itria Martina Franca - Pall. Molfetta 88-81 dts (13-19, 23-16, 12-20, 15-8, 9-9, 16-9)
Valle D'Itria Martina Franca: Di Bello 4 (2/3, 0/1), Danna 23 (9/12, 0/1), Cantagalli 14 (3/5, 2/7), Poti' 8 (3/9, 0/4), Verri 18 (6/11), Vignali, Lasorte 4 (2/4, 0/1), Maria Maritano 7 (3/4), Raffaelli 10 (3/5, 1/4) N.E.: Fedele Tiri Liberi: 17/30 - Rimbalzi: 49 33+16 (Poti' 10) - Assist: 16 (Di Bello, Cantagalli 4)
Pallacanestro Molfetta: Grimaldi 20 (1/5, 4/8), De Falco 19 (6/9, 1/8), Bertona 4 (2/2), Di Nanni 4 (2/4, 0/1), Longobardi 20 (5/9, 2/5), Azzollini, Corazzon 3 (1/1 da tre), Maggi 11 (1/5, 2/6) N.E.: Spadavecchia, Murolo Tiri Liberi: 17/26 - Rimbalzi: 36 30+6 (De Falco, Maggi 10) - Assist: 9 (De Falco, Maggi 3)
Arbitri: Luigi Gaudino di Nocera Inferiore e Paolo Carotenuto di Scafati.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento