Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Provincia di Bari: Edilizia scolastica, viabilità, cultura e personale in Giunta

Il Presidente F. Schittulli. (foto) ndr.
Schittulli: “Nonostante i tagli onoriamo gli impegni assunti” 

di Redazione

BARI, 28 GEN. - Edilizia scolastica, Viabilità, Cultura (Orchestra sinfonica e Biblioteche) e Personale: in questi settori i provvedimenti più importanti adottati questa mattina dalla Giunta provinciale di Bari. “Con sobrietà e determinazione questa Amministrazione sta ultimando il suo percorso onorando gli impegni assunti – ha detto il presidente della Provincia, Francesco Schittulli – nonostante le gravi e penalizzanti difficoltà economico-finanziarie. Si tratta di sensibili provvedimenti volti a favorire la nostra comunità”. Di seguito i provvedimenti nel dettaglio: Edilizia scolastica. Sei istituti baresi (il “Fermi” e il “Marco Polo” di Bari, il “Gaetano Salvemini” di Molfetta, il “Galileo Galilei” di Monopoli, il “Cagnazzi” di Altamura e il “Basile Caramia” di Locorotondo) non perderanno fondi Pon stanziati per migliorare gli ambienti scolastici grazie all’impegno della Provincia di Bari che ha messo a disposizione dei direttori scolastici il personale dell’Ufficio tecnico per la realizzazione dei progetti in tempi rapidissimi per non perdere neppure un centesimo a disposizione. Per questo, ogni istituto si ritroverà in cassa circa 750mila euro che potranno essere utilizzati per rimodernare e ristrutturare i propri edifici. Finanziamenti che senza il tempestivo intervento della Provincia di Bari – unico ente che si è mosso in tal senso - sarebbero andati persi. Questa mattina in Provincia già la riunione operativa fra i direttori scolastici, il dirigente dell’Ufficio tecnico, l’ingegner Aldo Lastella, e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Fabio Romito. Viabilità. Realizzare una viabilità che consenta un migliore e più sicuro accesso al nuovo Ospedale della Murgia, Questa mattina la Giunta provinciale di Bari ha approvato il progetto preliminare per collegare due Strade Provinciali, la 27 e 201 (che collegano Matera, Santeramo, Cassano, Acquaviva delle Fonti, Gravina e Altamura) alla Strada Statale 96, finora unica strada di accesso al nosocomio. I lavori – cofinanziati da Regione Puglia, Provincia di Bari, Asl di Bari e Comune di Gravina per un importo complessivo di tre milioni e 800mila euro– consisteranno nell’allargamento delle corsie delle strade provinciali e nella realizzazione di una rotatoria che consentirà l’accesso sicuro all’ospedale. Cultura. E’ stato avviato, dalla giunta provinciale di Bari, il provvedimento che consentirà la programmazione dell’Orchestra sinfonica della Provincia per il 2014. I dettagli degli importi stanziati e dell’intera programmazione saranno resi noti in una conferenza stampa che sarà convocata nei prossimi giorni. Sempre in tema di Cultura è stato approvato dalla Giunta provinciale lo schema di convenzione per la costituzione dell’organismo decisionale e del partenariato territoriale del “SAC (Sistema Ambientale Culturale) Nord Barese”. Si tratta di un sistema integrato di servizi, percorsi e attività in rete per la valorizzazione e promozione delle biblioteche di Bitonto, Bari, Terlizzi, Molfetta e Giovinazzo. Personale. In attesa di definizione del competente contratto decentrato la Giunta provinciale di Bari ha provveduto a garantire a tutti i dipendenti dell’Ente la continuità contributiva degli istituti retributivi per il 2014.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento