Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Economia. Crisi: bruciati 200 mld reddito annuo, Pil basso e lento

L'Euro. (foto) ndr.

di Redazione

ROMA, 25 GEN. (AGI) - In Italia Pil piu' basso e lento: rispetto alle dinamiche pre-2007 sono stati bruciati 200 miliardi di reddito annuo. Lo rileva il Centro studi Confidustria in una nota. "Il Pil italiano - si legge nell'approfondimento - e' diminuito del 9,1% rispetto al picco pre-crisi toccato nel 2007. Meta' di questa riduzione non verra' recuperata prima del 2019. Per l'altra meta' la perdita sara' ancora piu' persistente. La doppia, profonda e lunga recessione ha intaccato nettamente il potenziale di crescita, abbassandolo dall'1,1% a meno di mezzo punto percentuale nel medio termine. Rispetto alle traiettorie gia' modeste del decennio 1997-2007, il livello del Pil potenziale e' piu' basso del 12,6%, in altre parole sono andati bruciati oltre 200 miliardi di euro di reddito a prezzi 2013, quasi 3.500 euro per abitante. Solo con incisive riforme strutturali si puo' recuperare il terreno perduto. Secondo l'Fmi gli interventi varati nel 2011-12, se attuati pienamente, innalzeranno il PIL del 10% in dieci anni, aggiungendo un punto percentuale all'anno".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento