Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Economia. Scioperi: con il nuovo anno raffica di stop nei trasporti

Gli scioperi dei voli. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 2 GEN. - Dopo la pausa natalizia nuovi disagi in vista per chi si deve spostare. A gennaio e' in arrivo una raffica di scioperi nel trasporto aereo e in quello pubblico locale (venerdi' 24). Stop anche nel settore delle telecomunicazioni. Si comincia mercoledi' 8 gennaio con lo sciopero di 4 ore dei lavoratori dell'Enav, indetto dall'Anpcat. Si articolera' dalle 13:00 alle 17:00 e saranno assicurati i voli di Easy Jet. Il giorno dopo, giovedi' 9 gennaio, la protesta nel settore aereo e' stata proclamata dall'Usb Lavoro Privato e coinvolgera' il personale Sea e Sea Handling degli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa. Lo stop coinvolgera' la fascia compresa dalle 10:00 alle 14:00. Sabato 18 gennaio sara' la volta del personale navigante di cabina di EasyJet. Lo sciopero, proclamato dall'Avia, sara' di 4 ore, dalle 12:00 alle 16:00. Nella stessa giornata stop (sempre dalle 12:00 alle 16:00) dei dipendenti della Sea e Sea Handling aderenti a Cub-Trasporti. L'ultima protesta nel trasporto aereo ci sara' mercoledi' 29: a incrociare le braccia sara' il personale di terra e di volo del Gruppo Meridiana. Lo sciopero, indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl Trasporti, sara' di 24 ore. Stop anche per il personale navigante sempre di Meridiana aderente all'Usb-Lavoro Privato (dalle 00:00 alle 23:59). Venerdi' 24 gennaio disagi in vista per chi deve prendere metro, bus e tram. E' previsto uno sciopero, indetto dall'Usb Lavoro Privato, che coinvolgera' il trasporto pubblico locale. Lo sciopero del personale si articolera' in 24 ore con modalita' territoriali e con il rispetto delle fasce di garanzia. Il 7 gennaio lo stop riguardera' i lavoratori di Telecom Italia aderenti alla Cisal-comunicazione e Snater: fino al 31 salteranno l'ultima ora del turno (divisione Caring). Il personale Open Access, escluso Roma e Lazio, saltera' le ultime due ore del turno e anche il blocco degli straordinario. Infine lunedi' 13 e' prevista la protesta degli avvocati, indetta dall'Unione camere penali italiane, con l'astensione dalle udienze e dalle attivita' giudiziarie fino al 15 gennaio.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento