Grillo vs Renzi e Napolitano: "Colle, mini-golpe e mutismo"
Beppe Grillo. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
ROMA, 23 GEN. (AGI) - Un nuovo affondo al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al leader del Pd Matteo Renzi e a Silvio Berlusconi.
Beppe Grillo usa la Stampa estera per lanciare un duro attacco al Capo dello Stato: "In base alla sentenza della Corte abbiamo una legge elettorale o no? Abbiamo il porcellum senza premio di maggioranza. Quindi la legge c'e'", ha detto il comico genovese: "stanno facendo qualcosa che non gli ha chiesto nessuno e assistiamo ad un altro mutismo incredibile di Napolitano che non dice niente e di Letta che non dice niente".
Il "pericolo siamo noi", ha detto anche Grillo e prima, sul premio di maggioranza bocciato dalla Consulta aveva aggiunto: bisogna "togliere i 150 che sono entrati con il premio di maggioranza e si va a votare e il Parlamento sara' cosi' legittimato a cambiare" la legge elettorale.
"Questa e' la cosa che avevo in mente non che due di notte dicano" che entro gennaio" si va a cambiare la legge decidendo "di fare una legge in modo che la variante M5S sia estromessa".
"Si immagina - ha osservato un ballottaggio fra noi e Pd" con Berlusconi fuori "a chi indirizzera' il voto e le tv Berlusconi?". "Abbiamo preso il 25 per cento - ha detto - Poi c'e' stato un colpettino di stato di Napolitano" che con due persone ha fatto le larghe intese.
Quanto a Berlusconi, Grillo ha spiegato che "noi abbiamo combattuto con le unghie e coi denti per il voto palese, e se non era per il voto palese Berlusconi era ancora li'. Poi ha aggiunto: "e adesso con il voto segreto il senatori dovranno votare la loro cacciata dal Senato... Come pensate che andra' a finire? Dai su, dobbiamo parlare di queste cose qui?".
Grillo: "L'Italicum e' contro di noi. E il Colle tace" (Leggi)
E quindi l'attacco a Matteo Renzi: "Dietro l'ebetino c'e' il condannato". "Chi prende i voti per fare il sindaco deve fare il sindaco" e rispettare i cittadini che lo hanno votato. Sulla scelta dei candidati M5S per le elezioni europee, Grillo ha spiegato: "Ci saranno cinque circoscizioni, si fara' una lista, il procedimento e' lo stesso: incensurati e non piu' di due legislature. I criteri per l'accesso alle elezioni quelli, dopo si fara' una lista, si partecipera'". Scelti quando? "A breve - risponde - io non so ancora meccanicamente come avvera'. Si conosceranno prima, si pubblichera' il curriculum e si voteranno".
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento