Barletta. (Bat). Rivissuta la Disfida: domenica è stato gran finale per la rievocazione storica
![]() |
Una immagine della rievocazione. (foto) ndr. |
di Redazione
BARLETTA (BT), 20 FEB. (ADNKRONOS) - Si è conclusa il giorno 16 l'omaggio della città di Barletta alla rievocazione della Disfida, l'epico certame cavalleresco di 511 anni fa, in concomitanza con il ritorno dopo otto anni della ''Penisola del Tesoro'' organizzata dal Touring Club Italiano. E' stato il sindaco Pasquale Cascella a dare il benvenuto ai visitatori nella sala rossa del Castello alle ore 12.30 anche se, sin dalle 11, i turisti hanno potuto apprezzare gli allievi attori di Itaca-International Theatre Academy of Adriatic impegnati nella ''Maratona di lettura'' dedicata all'''Ettore Fieramosca'' di Massimo D'Azeglio. Il percorso programmato dal Touring comprende il palazzo della Marra con la pinacoteca De Nittis, il colosso bronzeo noto come Eraclio, le strade cittadine che hanno conosciuto le vicende di crociati e templari, il Santo Sepolcro, la Chiesa di S. Andrea, la Chiesa dei Greci e tanti altri luoghi emblematici del patrimonio storico, archeologico, culturale e artistico di Barletta. A Palazzo San Domenico poi la mostra congiunta dei costumi originali del Certame, delle testimonianze fotografiche e video delle passate rievocazioni curate dal Fondo Internazionale per la Fotografia e dei libri e documenti antichi sulla Disfida selezionati dalla biblioteca comunale ''Sabino Loffredo'' (con la collaborazione di Victor Rivera Magos). Nella Cantina della Sfida gli ospiti sono stati accolti da figuranti in costume che hanno offerto degustazioni di prodotti enogastronomici locali. I ristoranti che hanno aderito all'iniziativa il ''Gusto della Sfida'' hanno proposto piatti che rimandavano ai sapori del tempo dedicati ai personaggi della Disfida. Aperti sino alle 22 il Castello, Palazzo della Marra, la Chiesa dei Greci e la Cantina della Sfida.***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento