Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Conversano (Ba). Custodia delle armi. Una denuncia dei carabinieri [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]


Un fucile sequestrato. (foto cc.) ndr.

di Redazione

CONVERSANO (BA), 26 FEB. (COMUNICATO STAMPA) - Nel corso dei controlli disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari finalizzati alla verifica della corretta detenzione e custodia delle armi all’interno delle abitazioni a Conversano i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà una persona e sequestrato un fucile e 14 cartucce. Si tratta di un 56enne del luogo che dovrà rispondere di detenzione abusiva di armi poiché trovato in possesso di un fucile da caccia calibro 16 a due canne e 14 cartucce dello stesso calibro, detenute senza alcun titolo di polizia. L’arma e le munizioni sono state sottoposte a sequestro. 

CASAMASSIMA: Contrasto al “lavoro nero”. Controlli dei Carabinieri presso attività commerciali gestite da cinesi 

Continuano i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Gioia Del Colle nell’ambito del contrasto al fenomeno del lavoro “sommerso”. A Casamassima, i militari della locale Stazione Carabinieri e quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari, hanno proceduto all’ispezione di 3 attività commerciali all’ingrosso del settore abbigliamento, ubicate presso il “Baricentro” e gestite da cittadini di nazionalità cinese. Durante l’attività di controllo è stata vagliata la posizione di diversi operai, dei quali solo uno è stato riscontrato privo di contratto di lavoro, nonché accertate altre irregolarità per le quali sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 5mila euro. L’operazione si è conclusa con la sospensione cautelare dell’attività imprenditoriale di uno dei negozi per impiego di manovalanza in nero. 

BARI: TENTANO FURTO DI DUE AUTO IN SOSTA. ARRESTATI DAI CC. 

I Carabinieri della Nucleo Radiomobile di Bari hanno arrestato un 34enne e un 25enne del luogo sorpresi in via Mitolo mentre tentavano di rubare una Toyota “Yaris” parcheggiata in strada. Bloccati dai militari e sottoposto a perquisizione, sono stati trovati in possesso di arnesi da scasso. I successivi accertamenti hanno consentito di appurare che i due avevano poco prima tentato il furto anche di una “C-Max”. I due, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati collocati ai domiciliari. 

BARI, LAVORO NERO: CARABINIERI E ISPETTORI DEL LAVORO PASSANO AL SETACCIO 12 ESERCIZI COMMERCIALI. 6 DENUNCE, 18 LAVORATORI IN NERO IDENTIFICATI E 70.000 EURO DI SANZIONI IRROGATE 

Per tutta la giornata la città di Bari è stata interessata da controlli a tappeto contro il lavoro nero svolti dai Carabinieri della Compagnia di Bari Centro in collaborazione con personale della Direzione Territoriale del Lavoro di Bari, hanno passato al setaccio 12 esercizi commerciali del capoluogo luogo. Di questi, tra cui ristoranti, bar e pizzerie, 9 sono risultati irregolari per l’impiego di complessivi 17 lavoratori in nero e per violazioni alla normativa sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. 6 persone sono state denunciate, mentre ammontano a 70.000 euro le sanzioni amministrative irrogate. 5 ditte sono state proposte per la sospensione dell’attività imprenditoriale. 

Una immagine dell'incontro. (foto cc.) ndr.
NOCI (BA): A LEZIONE DAI CARABINIERI SU COME PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI. CONFERENZA - DIBATTITO IERI AL CENTRO ANZIANI 

La prevenzione delle truffe ai danni delle persone anziane e delle fasce più deboli: è questo il tema di una conferenza - dibattito organizzata ieri pomeriggio dalla Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle presso il centro anziani di Noci, con il patrocinio della locale Amministrazione Comunale. All’incontro, dove hanno preso parte anche il Comandante Provinciale Carabinieri di Bari, Col. Rosario Castello ed il Sindaco di Noci, Dott. Domenico Nisi, ha partecipato un gruppo di oltre un centinaio di anziani che ha ascoltato con attenzione i consigli dati loro dal Comandante della Compagnia di Gioia del Colle, Cap. Fabio Di Benedetto e del Comandante di Stazione Luogotenente Lorenzo Zaccaria. Truffe, furti e altre tipologie di reato, specialmente nei confronti di persone sole e di una certa età, sono all’ordine del giorno. I Carabinieri hanno dato indicazioni su come prevenire i comportamenti di malintenzionati e su come non cadere in raggiri prendendo le necessarie precauzioni. I Carabinieri hanno infine manifestato la vicinanza dell’Arma e la particolare attenzione che viene riposta nel monitorare e prevenire questi fenomeni criminosi particolarmente odiosi, assicurando il pronto intervento delle Stazioni Carabinieri, punto di riferimento delle comunità. Gli incontri, per la tutela degli anziani contro le truffe, voluti dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari, proseguiranno nei prossimi giorni in altri comuni della Provincia di Bari e Bat.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento