Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Economia. Alitalia-Etihad, l'Ue gela Lufthansa "Non e' aiuto di Stato"

Le fusione tra le due compagnie. (foto Agi) ndr.

di Redazione

BRUXELLES, 4 FEB. (AGI) - La Commissione europea non reagisce ancora ufficialmente alla polemica sollevata da Lufthansa sulla possibile alleanza tra Alitalia e Etihad ma lascia trapelare che la richiesta della compagnia tedesca di bloccare l'operazione per presunti aiuti di stato illegali non rientra nelle competenze dell'Antitrust Ue. Commentando le richieste di Lufthansa, un funzionario della Commissione che preferisce restare anonimo, ha precisato che "la base legale per il controllo della validita' degli aiuti di stato esercitato dalla Commissione si riferisce esclusivamente agli aiuti dati da uno stato membro Ue". In sostanza, l'antitrust europeo non ha poteri per bloccare eventuali sussidi illegali garantiti da paesi extra Ue, come chiede Lufthansa, che accusa la compagnia di Abu Dhabi di godere di aiuti anticoncorrenziali, e per esteso teme che Alitalia possa fruire di un simile supporto in caso di alleanza con Etihad. L'operazione, se dovesse andare in porto, sarebbe invece probabilmente soggetta ad un'analisi da parte del dipartimento della Commissione che si occupa di fusioni aziendali. Alitalia e' d'altra parte sotto analisi a Bruxelles per il possibile aiuto di stato determinato dalla partecipazione di Poste Italiane all'aumento di capitale della compagnia di bandiera. "La Commissione continua a esaminare l'aumento di capitale di Alitalia e sta seguendo gli sviluppi della vicenda con attenzione," ha spiegato il portavoce Ue alla concorrenza, Antoine Colombani.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento