Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Altamura (Ba). I carabinieri intensificano i controlli, due arresti e due denunce in stato di libertà [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]

Un posto di controllo dei cc. (foto cc.) ndr.

di Redazione

ALTAMURA (BA), 16 MAR. - Nei giorni scorsi ad Altamura la locale Compagnia Carabinieri ha disposto un’intensificazione dei servizi anticrimine nella città. I risultati non sono tardati ad arrivare: ­ Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato un 22/enne del luogo, responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il ragazzo che si è imbattuto in uno dei posti di controllo organizzati nei pressi di una sala giochi del centro, fermato e perquisito per il suo atteggiamento che dava sospetto, è stato trovato in possesso di sei dosi di cocaina oltre ad una discreta somma di denaro frutto dell’attività di spaccio appena conclusa, che occultava in un vano nascosto della sua autovettura. Sottoposto agli arresti domiciliari, l’indomani, con udienza direttissima celebrata presso il Tribunale di Bari è stato condannato a 18 mesi di reclusione e 3.000 euro di multa; per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale cui era sottoposto, è stato invece arrestato dai militari del medesimo reparto un 45/enne di Acquaviva delle Fonti, il quale, approfittando di un assolato pomeriggio, senza autorizzazione, si era recato con la famiglia in un ristorante Altamurano per festeggiare il compleanno della figlia. L’amaro epilogo del pranzo è stato però il controllo dei Carabinieri che lo hanno individuato tra i festanti commensali e lo hanno arrestato riconducendolo, su disposizione del Magistrato di turno, presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari; i Carabinieri della locale Stazione hanno poi denunciato due cittadini albanesi residenti ad Altamura, entrambi 19/enni, autori di furti a bordo di due autovetture lasciate in sosta, dalle quali avevano derubato attrezzatura medica appartenente ad un dottore del luogo, un autoradio e d altri effetti personali, tutti restituiti ai derubati. I due che erano già sottoposti ad obblighi disposti dall’A.G. sono stati denunciati per furto aggravato. 

PUTIGNANO (BA): SIMULA RAPINA PER NON RESTITUIRE UN PRESTITO DI DANARO. DENUNCIATA DAI CARABINIERI 

Nel pomeriggio dell’11.03.2014, una 39enne di Putignano, si presentava presso la locale Stazione Carabinieri per denunciare di essere stata vittima di una rapina da parte di un uomo, armato di pistola, che nei pressi della propria abitazione le sottraeva la somma in contanti di euro 2.500. Il suo racconto tuttavia non convinceva i militari che cominciavano ad incalzare la donna con una serie di domande alle quali la stessa non riusciva a rispondere, cadendo più volte in contraddizione. Le successive investigazioni condotte dai Carabinieri e le dichiarazioni poco credibili della donna consentivano di appurare che la donna, al fine di giustificare la mancata restituzione di un prestito di danaro di pari importo, da parte di un uomo con cui la stessa intratteneva da tempo una relazione sentimentale, aveva ideato di simulare la rapina. Agli investigatori non rimaneva che deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Bari la 39enne per simulazione di reato. 

NOCI (BA): RIFORNIVA TOSSICODIPENDENTI DEL LUOGO, DENUNCIATO GIOVANE NOCESE 

I Carabinieri della Stazione di Noci, durante un servizio di controllo del territorio, insospettiti da un insolito via vai di giovani all’interno di un abitazione del centro abitato, sottoponevano a controllo tre giovani nocesi, un 19enne, un 20enne e una 24enne che ammettevano di avere da poco assunto dello stupefacente. Uno di essi, trovato in possesso di una compressa di “Suboxone”, un medicinale utilizzato nei piani terapeutici per disintossicazione da oppidi, riferiva di averla ricevuta da un amico 32enne. L’immediata perquisizione presso il domicilio di quest’ultimo, da cui erano appena usciti i giovani, permetteva di rinvenire un blister per le citate compresse ed avanzi di spinelli contenenti residui di eroina risultati fumati da tutti e quattro i giovani. L’operazione si concludeva con il sequestro della compressa di “Suboxone”, il deferimento alla Procura di Bari del 32enne per detenzione e cessione gratuita di stupefacenti e la segnalazione degli altri tre giovani alla Prefettura di Bari per i provvedimenti amministrativi di competenza. 

DROGA NEI TRONCHI: ARRESTATO DAI CARABINIERI 

I Carabinieri della Stazione di Palo del Colle nel primo pomeriggio di ieri 13 marzo hanno tratto in arresto per spaccio di stupefacenti un 21/enne, con piccoli precedenti legati al traffico di droga. Il giovane veniva tenuto sotto osservazione già da qualche tempo: ieri è stato notato allontanarsi verso una zona di campagna, per cui i Carabinieri lo hanno opportunamente seguito. Poco dopo è stato notato prelevare da un vecchio tronco d’albero una dose di eroina, che ha ceduto ad un assuntore, dietro pagamento di 20 euro. Subito bloccato, il 23/enne aveva indosso la banconota ricevuta dal suo “cliente”, mentre all’interno del vecchio tronco erano state stipate altre dosi di eroina e cocaina, in tutto circa 30 grammi. Il tutto è stato sequestrato e verrà analizzato dalla Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari. Il giovane, arrestato, è stato collocato agli arresti domiciliari mentre il suo “cliente” segnalato alla Prefettura di Bari quale assuntore di stupefacenti.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento