Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Andria (Bat). Riciclava autovetture rubate. Un arresto dei carabinieri [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]

di Redazione
Le auto pronte per lo smontaggio. (foto cc.) ndr.

ANDRIA (BT), 19 MAR. -  I Carabinieri della Compagnia di Andria hanno arrestato un 64enne del luogo, con l’accusa di riciclaggio. I militari nel corso di un controllo presso un’autodemolizione del posto, hanno sorpreso l’uomo mentre era intento a smontare e falsificare i dati identificativi di diverse parti meccaniche e di carrozzeria appartenenti ad una Volvo e ad una Renault Clio risultate rubate il 16 marzo scorso rispettivamente a Molfetta e Corato. Il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro mentre l’uomo su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. 

Gli arnesi sequestrati. (foto cc.) ndr.
CORATO (BT), NELLA STESSA NOTTE RUBANO UN AUTO ED ATTREZZI AGRICOLI. ARRESTATI DAI CARABINIERI 

Sono stati sorpresi mentre scaricavano da un’auto rubata, nella cantina di casa, attrezzi agricoli trafugati da un garage a Corato. Due volti noti alle Forze dell’Ordine, entrambi coratini, di 41 e 57 anni, sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione di Corato in collaborazione con gli uomini del Nucleo Operativo e Radiomobile di Trani con l’accusa di concorso in furto di autovettura e furto in abitazione. In piena notte, i militari, durante un servizio di prevenzione dei reati contro il patrimonio, allertati da una segnalazione telefonica al “112”, sono giunti in via Tevere, notando i due intenti a trasportare della merce da una Fiat 500 all’interno della casa di uno di loro. Insospettiti, i Carabinieri hanno fatto irruzione in una cantina di pertinenza dell’abitazione, dove hanno trovato attrezzi per l’agricoltura, tra cui uno scuotitore per la raccolta delle olive, un motore a scoppio e diversi recipienti in acciaio contenenti olio alimentare, del cui possesso non è stata fornita loro plausibile giustificazione. Infatti, i successivi accertamenti hanno consentito di appurare che il materiale rinvenuto era stato rubato, poco prima, da un garage di via Lippi, dove i malfattori erano penetrati, dopo averne forzato la saracinesca di ingresso con l’ausilio di attrezzi da scasso, sequestrati. Non solo, anche la Fiat 500 era stata asportata dai due malviventi nella stessa nottata, tant’è che nel quadro di avviamento del veicolo veniva rinvenuto il classico arnese a “spadino”. Il 41enne ed il 57enne sono stati arrestati e, su disposizione dalla Procura della Repubblica di Trani, collocati ai domiciliari, mentre la refurtiva è stata restituita ai legittimi proprietari. 

TRANI (BT): MALTRATTAVA LA CONVIVENTE DA QUATTRO ANNI. ARRESTATO DAI CARABINIERI 

I Carabinieri della Stazione di Trani hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Trani, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 41enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. È così che si è conclusa la triste vicenda che ha visto per ben quattro anni una 26 enne tranese vittima di una lunga serie di violenze fisiche e psicologiche da parte dell’uomo, con cui dal 2010 aveva una relazione, dalla quale era nata una bambina. Fin dall’inizio della convivenza il 41enne, mostrando un carattere irascibile alimentato da una condizione di alcolista, aveva frequentemente aggredito la donna, prendendola a calci e schiaffi, spesso le lanciava addosso oggetti di casa, la offendeva, la minacciava con un arpione da pesca, la cacciava via dall’abitazione. In alcune occasioni dietro minacce e violenze la induceva a non denunciarlo o a ritirare le denunce già presentate alle Forze dell’Ordine. I continui maltrattamenti sono culminati qualche settimana fa, quando la povera donna, dopo aver subito l’ennesima aggressione da parte del convivente che le ha procurato numerose lesioni, tra cui un’ustione da sigaretta sulla coscia, ha raccontato tutta la sua storia ai Carabinieri. Tratto in arresto, il 41enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. 

BARI: SFILANO IL PORTAFOGLI AD UN’ANZIANA DONNA. ARRESTATE DUE ROM DAI CC. 

I Carabinieri della Compagnia Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato due cittadine straniere di etnia rom, una 27enne ed una 16enne, ritenute responsabili di furto con destrezza ai danni di una 81enne del luogo. Con la solita tecnica ben consolidata, le due ladre, di cui una minorenne, avvicinavano la pensionata in strada con la scusa di chiedere l’elemosina e, dopo averla distratta, sfilavano dal cappotto dell’ignara signora diverse banconote. I militari, attivati dalla vittima che accortasi del furto telefonava al numero di emergenza “112”, bloccavano le due straniere e recuperavano la refurtiva restituita all’avente diritto. Su disposizione delle competenti A.G. la 27enne è stata associata presso la Casa Circondariale di Bari mentre la complice presso l’Istituto “Fornelli” del capoluogo pugliese. 

BARLETTA (BT): ADESCAVA I PASSANTI PER RUBARGLI IL PORTAFOGLIO: CARABINIERI ARRESTANO MERETRICE 

I Carabinieri della Compagnia di Barletta hanno arrestato una prostituta romena 31enne con l’accusa di furto con destrezza. In località “Canne della Battaglia”, la donna ha adescato un anziano signore in transito al quale, una volta accostato, riusciva ad estrargli dalla tasca dei pantaloni 220 euro in contanti. L’uomo telefonava al numero di emergenza “112” consentendo ai militari di giungere immediatamente sul posto e controllare la donna. In un pacchetto di sigarette poco distante dalla 31enne i militari rinvenivano le banconote appena rubate che venivano restituite all’avente diritto. La romena su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stata associata presso la locale casa circondariale. 

BARI: CARABINIERI E AMMINISTRAZIONE COMUNALE UNITI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI 

Fornire dieci facili ed importanti consigli per prevenire le truffe ai meno giovani, questo l’obbiettivo di una serie di incontri che l’Arma dei Carabinieri di Bari, in collaborazione con la Commissione Cultura del Comune di Bari, ha programmato con associazioni cittadine ed Università della terza età. La presentazione del progetto e i maggiori dettagli sull’iniziativa verranno forniti domani 20 marzo 2014 alle ore 10.00 presso la Sala Giunta del Comune di Bari, alla presenza del Col. Rosario Castello, Comandante Provinciale dei Carabinieri, unitamente ai componenti della Commissione Cultura del Comune.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento