Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Mimmo di Paola incontra la Confesercenti

Il candidato Sindaco Mimmo di Paola. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 14 MAR. - Una citta' piu' fruibile. Questa in sintesi la richiesta di Confesercenti che questa mattina ha incontrato il candidato sindaco di Impegno civile, Mimmo Di Paola. Alle richieste di una nuova politica della mobilita' e della sosta nel centro urbano, della valorizzazione delle piccole e medie imprese commercili, vero capitale sociale della citta, Mimmo Di Paola ha risposto con il progetto di Bari internazionale. Una idea di citta' che mira a far rinascere il commercio locale, da anni sostituito da griffe e franchising, ma che in particolare ha come obiettivo quello di affrontare il tema con una " visione" della citta' che tenga conto delle sue potenzialita' e metta in campo le risorse naturali e non, rendendole vettori di economia. Il presidente di Confesercenti Benny Campobasso, ha manifestato l'esigenza, per il rilancio del commercio, di poter contare su una citta' piu' attattiva. Ed e' proprio sull'attrattivita' che Di Paola vuole puntare per riempire le strade di Bari di forestieri. Ma con un piano preciso di prodotto territoriale da andare a vendere sui mercati internazionali gia' a settembre 2014 per l'anno 2015. "Occorre confezionare un prodotto e per farlo occorre - ha detto il candidato sidaco di Impegno Civile - offrire accessibilita', ricettivita' e attivita' per i segmenti di mercato su cui si decide di scommettere. Un lavoro questo che va fatto a monte, ovviamente". Quanto agli interventi di pedonalizzazione effettuati e mai portati a termine, come ha sottolineato il presidente di Confesercenti che lamenta la carenza di arredi e l'inadeguata pavimentazione, Di Paola ha le idee chiare. " Quello della pedonalizzazione non e' un problema di bellezza, ma di trasporti. Una strada pedonale, come un centro murattiano pedonale ha un senso solo se non diventa un deterrente per i consumatori a raggiungere il centro. Prima di pedonalizzare occorre capire bene come rendere piu' efficiente il sistema di trasporto cittadino che solo apparentemente e' stato risolto con i park&ride. Occorre una visione globale dei trasporti - ha proseguito Di Paola. Usare il trasporto pubblico deve diventare uno stile di vita per i cittadini come accade nelle capitali europee che ci sembrano piu' belle proprio perche' il turista, e quindi anche il cittadino, puo' raggiungere qualsiasi quartiere con il servizio pubblico. L'ex numero uno di Aeroporti di Puglia ha poi annunciato i tre grandi progetti che intende realizzare durante la sua sindacatura: la grande riviera di Bari, ovvero collegare i 43 km di costa e renderli fruibili. Non piu pezzi di costa, ma un percorso che va trasformato urbanisticamente, funzionalmente e trasportisticamente. Attraverso questo grande progetto passa lo sviluppo di Bari. L'altro percorso da valorizzare e' quello dell'entroterra, anche questo da offrire come un pacchetto turistico; e infine, un progetto colossale, ma non per questo irrealizzabile che e' quello del rifacimento della fogna. Una emergenza nascosta percepita non da tutti, ma se non risolta puo mettere a rischio anche il mare che diventa una risorsa naturale inutilizzabile. Questi erano i sogni di Mimmo Di Paola che oggi sono progetti e domani saranno fatti.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento