Bari. Sequestro della Gdf di articolo pericolosi e contraffatti per oltre 8 mln.
![]() |
Gli articoli sequestrati dalla Gdf. (foto com.) ndr. |
di Redazione
BARI, 14 MAR. - Nei giorni scorsi, è stata eseguita dai Reparti del Comando Provinciale di Bari una maxi-operazione in materia di contraffazione marchi e sicurezza prodotti che ha interessato una ventina di “obiettivi” siti nelle province di Bari e B.A.T., alcuni dei quali gestiti da soggetti di nazionalità cinese.
L’attività è stata rivolta principalmente a prevenire rischi per i consumatori che utilizzano determinati prodotti e a tutelare gli operatori economici che, pur essendo in regola, si vedono ingiustamente danneggiati da imprenditori senza scrupoli, i quali non esitano a immettere sul mercato beni con marchi falsificati o non conformi alla normativa in materia di sicurezza, determinando una forma di concorrenza sleale.
I controlli, che sono stati eseguiti a seguito di preliminari attività investigative e con l’ausilio delle diverse banche dati in uso al Corpo (tra queste ultime, si cita il sistema di indagine telematico introdotto di recente denominato S.I.A.C. “Sistema Informativo Anticontraffazione”), hanno permesso di scoprire e sequestrare per reati previsti dal Codice Penale, 94 mila articoli, la maggior parte dei quali recanti il marchio “CE” contraffatto. Tra essi, dispositivi elettrici, batterie, giocattoli, presidi medici (come i termometri per bambini), capi ed accessori di abbigliamento, con la denunzia all’A.G. di nr. 5 imprenditori. I reati contestati riguardano la fede pubblica, la frode in commercio e la vendita dì prodotti con segni mendaci.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento