Basket. Molfetta batte Venafro dopo un tempo supplementare
![]() |
Una immagine del match. (foto com.) ndr. |
Salvezza ormai ad un passo…
di Redazione
MOLFETTA (BA), 31 MAR. - Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Una vittoria però tutt’altro che scontata. Anzi. Ci è voluto un tempo supplementare per avere la meglio del Venafro, squadra che ha dimostrato di potersi tranquillamente salvare.
Il primo quarto inizia con i canestri di Ferraro e Vergara. Molfetta risponde con Di Nanni, ma Serravalli e Petrazzuoli allungano per Venafro. Sono due canestri consecutivi di Martignago a riportare Molfetta sul -11 a fine primo quarto (11-22).
Molfetta cerca di farsi sotto nel secondo quarto. Il solito Di Nanni, letale al tiro in questa partita e Martignago, realizzano per Molfetta. Dall’altra parte rispondono prima Petrazzuoli, poi Marinello con due triple. Maggi dalla lunetta e Longobardi riducono lo svantaggio per i padroni di casa, con il quarto che termina 28-35 per gli ospiti.
Il terzo quarto, così come contro Martina Franca, è quello della svolta. Molfetta inizia a difendere seriamente e a giocare con più concentrazione in attacco. Grimaldi infiamma il pubblico con le sue triple, Di Nanni continua a realizzare da sotto. Venafro va in tilt contro la difesa molfettese e le triple di Maggi e Longobardi segnano il primo vantaggio per i padroni di casa. Petrazzuoli e Vergara riavvicinano Venafro ma la tripla di De Falco a fil di sirena mette fine al terzo quarto (56-49).
L’ultimo quarto è un’altalena di emozioni. Venafro trova nel giovane Tamburrini un’arma in più nel suo scacchiere. Molfetta non è più lucida e Venafro torna in vantaggio (+5). Molfetta però non molla: prima Maggi, poi Longobardi riportano il match in parità . Petrazzuoli realizza da 3, subito imitato da uno scatenato Di Nanni. 29 secondi al termine, fallo sistematico da una parte e dall’altra. Serravalli e Maggi non sbagliano i liberi a disposizione. 69 pari, si va al supplementare.
E nel supplementare esce fuori tutta la classe di Andrea Longobardi: due triple consecutive, seguite da un gioco da tre punti (canestro più fallo) portano Molfetta sul + 5. I canestri di Maggi e Grimaldi (tripla) mandano Molfetta sul + 9. Serravalli però realizza da 3 punti. Si va avanti con il fallo sistematico da ambo le parti. De Falco , Vergara, Petrazzuoli e Azzollini sono glaciali dalla lunetta. Il + 5 per Molfetta però rischia di essere vanificato dalla tripla di Serravalli cui risponde ancora un 2/2 diDe Falco dalla lunetta. Minchella invece realizza ancora da 3 punti: - 1 Venafro e 3 secondi da giocare con il possesso per i padroni di casa. Molfetta gestisce bene gli ultimi secondi e batte Venafro 88-87
Una vittoria voluta quanto sofferta quella contro Venafro. La squadra di coach Mascio ha messo in seria difficoltà i nostri giocatori, cedendo però alla lunga alle giocate di Maggi e compagni. Molfetta vince grazie all’ottima prova di squadra, con un Di Nanni autore di una prova davvero maiuscola. Ai soliti Maggi, Grimaldi, Longobardi e De Falco si aggiunge anche la positiva prova del lungo Martignago.
Con questa vittoria Molfetta si porta a + 8 proprio su Venafro e Taranto (sconfitta in casa dal Monteroni, nostro prossimo avversario), affianca Bernalda in classifica a 16 punti ed è ormai ad un passo dalla meritata salvezza, obiettivo da sempre dichiarato sia dalla società che da coach Gesmundo. Una salvezza che avrebbe lo stesso valore della vittoria di un campionato. Ecco perchè è sembrato fuori luogo e ingeneroso qualche fischio proveniente dagli spalti all’indirizzo di alcuni nostri giocatori. Una giocata errata o una giornata storta ci può stare. Questi ragazzi, dal primo all’ultimo, hanno dimostrato grande professionalità e spirito di sacrificio e meriterebbero solo tanti applausi.
Pall. Molfetta – Dynamic Venafro 88-87 dts
Parziali: 11-22, 17-13, 28-14, 13-20, 19-18
Pall. Molfetta: Grimaldi 11 (2/5, 2/5), De Falco 11 (2/6, 1/3), Di Nanni 15 (5/7, 1/1), Longobardi 22 (5/5, 3/8), Azzollini 2 (0/1 da tre), Martignago 8 (4/4), Maggi 19 (6/11, 1/5) N.E.: Petruzzella, Spadavecchia, Murolo
Allenatore: Gesmundo
Tiri Liberi: 16/20 – Rimbalzi: 34 28+6 (Di Nanni 9) – Assist: 22 (Maggi 9) – Cinque Falli: Maggi
Dynamic Venafro: Carrichiello 14 (3/8, 2/8), Marinello 8 (0/3, 2/2), Minchella 3 (1/2 da tre), Ferraro 6 (2/5, 0/1), Tamburrini 6 (2/3), Vergara 13 (4/4, 0/2), Petrazzuoli 17 (4/8, 1/4), Serravalli 20 (4/6, 3/6) N.E.: Montanaro, Cotugno
Allenatore:Mascio
Tiri Liberi: 22/25 – Rimbalzi: 31 24+7 (Vergara 16) – Assist: 13 (Serravalli 5) – Cinque Falli: Petrazzuoli
Arbitri: Nicola Tammaro di Giffoni Valle Piana (SA) e Pagani Fabio di Scafati.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento