Estero. Putin-Obama un'ora al telefono "Sull'Ucraina siamo lontani"
Soldati russi in Crimea. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
MOSCA, 7 MAR. (AGI) - Vladimir Putin e Barack Obama hanno avuto un colloquio telefonico durante il quale il presidente russo ha chiesto al collega americano di "non rovinare le relazioni bilaterali a causa di differenze su questioni internazionali, pur significative e importanti". Lo ha riferito il Cremlino, aggiungendo che la telefonata e' stata una iniziativa della Casa Bianca. Washington ha spiegato che durante la conversazione, Obama ha ricordato al collega russo che le azioni di Mosca "violano la sovranita' dell'Ucraina e la sua integrita' territoriale". Le nostre relazioni, ha insistito Putin, sono "fondamentali per la sicurezza e la stabilita' nel mondo". Durante il colloquio, si legge nella nota diffusa da Mosca, i due presidenti hanno preso atto delle differenze sulla questione ucraina. Putin ha ribadito a Obama il suo pensiero: le attuali autorita' ucraine sono arrivate al potere per mezzo di un golpe anticostituzionale, senza un mandato a livello nazionale, e impongono decisioni assolutamente illegittime". In questo contesto, ha aggiunto Putin, la Russia "non puo' ignorare la richiesta di aiuto e sta agendo in piena conformita' con il diritto internazionale". I due leader hanno comunque di concordato di mantenersi in stretto contatto, come dimostrato anche dagli ultimi colloqui tra il segretario di Stato John Kerry e il ministro degli Esteri Serghei Lavrov. Durante la conversazione telefonica, durata circa un'ora, Obama ha comunque sottolineato che "esiste una via diplomatica per risolvere" la crisi, ha riferito la Casa Bianca. E la soluzione, ha ribadito il presidente americano al suo interlocutore, "passa per i colloqui diretti tra Kiev e Mosca, mediate dalla comunita' internazionale". Putin avrebbe poi accettato l'invio di osservatori internazionali che assicureranno il rispetto dei diritti di tutti i cittadini, ucraini e russi, in preparazione delle elezioni di maggio. Obama ha poi chiesto a Putin di ritirare le sue truppe dalle installazioni militari in Crimea.***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento