Birra Morena - Birra Winner

Ultim'Ora

Europee. Intesa su quote rosa Parita' totale a partire dal 2019

L'aula del Senato. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 19 MAR. (AGI) - "Si e' raggiunto un accordo con una norma 'transitoria' per le prossime elezioni di maggio per il 2014, con l'annullamento della terza preferenza se non si rispetta l'alternanza. Sono dunque ipotizzabili preferenze dello stesso genere per le prime due preferenze ma non per la terza. La proposta prevede poi, a partire dal 2019 la presenza paritaria nelle liste, l'alternanza nel ruolo di capolista e la preferenza di genere con seconda e terza preferenza annullate se il principio non viene rispettato". Cosi' la senatrice Doris Lo Moro, relatrice in aula sulla parita' di genere nella legge elettorale per le europee. "Quando si tratta di legiferare per i diritti delle donne c'e' sempre motivo per rinviare, per dire che il problema e' un altro. Oggi pero' e' il momento della sintesi e io non mi sottraggo ai miei doveri di relatore". "La sintesi non puo' non tenere conto di un dato, quello di partenza: discutiamo di un provvedimento mentre la campagna elettorale e' gia' iniziata - sottolinea l'esponente pd - oggetto di pressioni di tutti i tipi e non solo per il rispetto della parita' di genere. Si e' raggiunto un accordo con una norma 'transitoria' per le prossime elezioni di maggio per il 2014, con l'annullamento della terza preferenza se non si rispetta l'alternanza. Sono dunque ipotizzabili preferenze dello stesso genere per le prime due preferenze ma non per la terza. La proposta prevede poi, a partire dal 2019 la presenza paritaria nelle liste, l'alternanza nel ruolo di capolista e la preferenza di genere con seconda e terza preferenza annullate se il principio non viene rispettato". "Il punto di sintesi e' stato trovato al termine del confronto tra gruppi parlamentari e il governo. A chi non si trova d'accordo voglio dire che lo capisco, perche' nemmeno io ero d'accordo, ma c'e' una larga maggioranza che sostiene la proposta e non se ne puo' non tener conto. Sapremo nel futuro se quella di oggi e' una vittoria parziale o una sconfitta - conclude la senatrice Lo Moro - Oggi chiudiamo l'iter parlamentare nei termini condivisi da gran parte dell'aula".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento