Eventi. Pinuccio chiama Molfetta e Molfetta risponde
![]() |
Pinuccio ospite a Molfetta. (foto P.C:) ndr. |
di Paola Copertino
MOLFETTA (BA), 10 MAR. - Loredana Lezoche e Angelo Messina hanno voluto festeggiare in modo inusuale, ma molto apprezzato,il giorno della festa della donna proponendo un appuntamento alternativo, uno spettacolo che ha visto insieme uomini e donne, ragazzi e ragazze e intere famiglie, superando così quella abitudine che si era instaurata che vedeva le donne festeggiare da sole. L’ idea nasce proprio dall’ intraprendente Loredana, donna creativa, dinamica e di polso che ha percorso tante carriere che vanno dalla sportiva alla creativa, dalla mamma all’imprenditrice e che non intende essere identificata in certi stereotipi. Ha quindi voluto stravolgere un po’ le usanze che hanno preso piede, garantendo un divertimento trasversale per tutte le fasce di età senza distinzione di sesso proponendo lo spettacolo di satira politica “ Pinuccio chiama Molfetta” con il comico Alessio Giannone assurto a fama nazionale con le sue improbabili telefonate a personaggi del mondo della politica e della tv. Dal web come fenomeno di nicchia, Giannone si è imposto anche in trasmissioni note al grande pubblico interpretando un faccendiere che ha un filo diretto con volti conosciuti e con cui instaura surreali conversazioni sul filo della satira e dell’ ironia. Le sue sferzanti e irriverenti telefonate sono state al centro dello spettacolo che Pinuccio ha tenuto nella zona industriale di Molfetta presso una nota attività di ristorazione. Al centro del palco con alle spalle video e fotografie, ha fatto una simpatica e scanzonata disamina del mondo dello spettacolo, dell’ economia e della finanza mettendo tutti alla berlina, esaltando difetti e peculiarità di ognuno con cui ha instaurato un immaginario dialogo sopra le righe. Durante la serata ha parlato dei suoi rapporti con la politica di questa terza repubblica, dei rapporti tra partiti e tra la gente comune che tifa per questo o quel partito,della delusione della gente che non ne può più di essere presa in giro.
Alessio Giannone nasce a Bari nel 1979 ed è diventato famoso anche per il suo caratteristico codino e per quel fare scanzonato. Fin da adolescente si cimenta con il teatro facendo parte di molte compagnie baresi. Durante gli studi universitari produce i primi documentari e poi cortometraggi tra cui "La Sala" selezionato alla 69esima Mostra del Cinema di Venezia.
Da molti anni si dedica alla satira sul web e ha inventato "Pinuccio" un faccendiere barese che ha contatti con i potenti, ma invece di temerli si mette al loro stesso livello.
Con “Pinuccio” ha partecipato ad alcuni programmi sulle reti Rai e Mediaset ed ora collabora con Radio Capital. Il pubblico veramente numeroso e trasversale ha riso alle simpatiche e comiche battute, proprio perche riflettevano la situazione che stiamo vivendo di grande sbandamento, crisi e confusione. Lo spettacolo è continuato per quasi due ore fra le risate dei presenti i quali hanno potuto godere anche di una presenza a sorpresa molto gradita: l’ attore comico napoletano Francesco Pannofino che ha salutato i convenuti prestandosi anche all’ estrazione di un viaggio messo in palio per l’ occasione e che ha premiato una giovane coppia di fidanzati prossimi alle nozze. La serata si è conclusa con un variegato e ricco buffet che ha messo ancora una volta in luce la qualità della cucina dell’ esercizio ristorativo. Sono stati offerti, presentati con classe e raffinatezza da un personale qualificato:finger food, spiedini di frutta, mini porzioni gustosissime, rustici , prelibatezze dolci e salate,bruschette, insalatine in un tripudio di sapori e colori che ha deliziato i palati di tutti, soddisfatti di avere trascorso una serata che ha abbinato lo spettacolo alla gastronomia, binomio sicuramente vincente.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento