Mfe. Istituto tecnico L. Da Vinci Martina Franca - Open Days 12 e 19 marzo 2014
![]() |
Una immagine dell'incontro. (foto GM) ndr. |
di Redazione
MARTINA FRANCA (TA), 14 MAR. - La Sez. Valleditria (Martina Franca, Locorotondo, Cisternino) e la Sez. Di Bari del MEF, nell’ambito dei processi formativi rivolti sia agli associati che all’esterno, hanno organizzato due giornate di incontri presso l’Istituto Tecnico Commerciale“Leonardo da Vinci” di Martina Franca, aperto alle altre realtà scolastiche del circondario.
Il Primo incontro si è tenuto il 12 marzo grazie alla sensibilità e all’apertura verso il territorio e le alte problematiche sociali, culturali ed economiche dimostrate in questi anni dalla Direttrice Adele Quaranta e dai suoi collaboratori che hanno già organizzato eventi e convegni anche con ordini professionali ed associazioni di categorie produttive.
Gli argometti trattati riguardavano la storia dell’integrazione europea e dei Trattati europei oltre che l’architettura istituzionale dell’Unione Europea. Per il 19 marzo invece si parlerà di politiche europee e di cittadinanza.
I relatori sono stati scelti ricorrendo in prevalenza tra le professionalità all’interno del Movimento Federalista Europeo, regionale e nazionale.
All’incontro sono intervenuti il Prof. Avv. Nicola Cristofaro dell’Università di Lecce (diritto Tributario fiscale comunitario ed internazionale), dal Prof. Avv. Michele Saracino dell’Università di Bari (diritto civile). Ha coordinato l’incontro la preside Adele Quaranta e sono intervenute la segretaria della sezione MFE “Valle D’Itria” di Martina Franca Elena Gigante e la giornalista de “La Gazzetta Meridionale” Clelia Conte (Comitato Centrale MFE) in rappresentanza della sezione MFE, “Luciano Bolis” di Bari.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento