Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Taglio tasse, duello Renzi-Cgil. Il premier, "mi gioco la testa"

Matteo Renzi. (foto) ndr.

di Redazione

TORINO, 10 MAR. (AGI) - Roma, 10 mar. - Per la legge elettorale e' la volta buona: "E' a una passo dal traguardo, domani (oggi, ndr) si chiude al massimo martedi' mattina". Lo ha detto il premier Matteo Renzi intervenendo ieri sera a 'Che tempo che fa'. Sulla parita' di genere "se si trova un accordo comune sono contento", ha aggiunto. La parita', ha spiegato, "non credo che si affermi con un provvedimento legislativo. Alle donne che dicono 'o parita' di genere o niente' rispondo che la parita' vera e' quando una donna non prende meno di un uomo facendo lo stesso mestiere". Renzi ha ribadito: "Rischio l'osso del collo. O cambio il Paese o cambio mestiere". Quindi ha poi annunciato: mercoledi' "arrivera' il taglio delle tasse, anche se non ci crede nessuno". "Stiamo mettendo delle date ed e' un rischio pazzesco", ha aggiunto "e ci impegniamo a tagliare le tasse di 10 miliardi di euro". La Cgil ha annunciato di essere pronta alla mobilitazione se il governo non ascoltera' le richieste del sindacato. "Ascoltiamo tutti ma quello che c'e' da fare lo sappiamo e lo faremo pensando ai cittadini - risponde il premier -. Ascoltiamo Confindustria e Cgil, Cisl e Uil ma decidiamo noi". Poi ha aggiunto: "Non e' un derby". "Quando chiediamo a tutti di fare dei sacrifici, lo diciamo anche i sindacati che devono mettere on line le loro spese, la musica deva cambiare per tutti", ha aggiunto. E se in alcune decisioni, il governo dovesse avere i sindacati contro, "ce ne faremo una ragione". Susanna Camusso ha accusato Renzi di essere attratto dal culto della parsonalita'. "Se e' vero, e' una delle cose piu' carine che ha detto negli ultimi anni". 

SCUOLA: RENZI, CI DARA' UNA MANO RENZO PIANO 

"Un governo deve partire dalle cose piu' importanti e non si puo' non partire dai luoghi dove ci sono i nostri ragazzi, le scuole". Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi, a 'Che tempo che fa'. Il premier ha aggiunto di aver "chiesto aiuto a Renzo Piano, ci vediamo giovedi'". "Vorrei dare un messaggio di serenita' - ha sottolineato - e fare polemica perche' il capo del governo va nelle scuole credo sia un errore. Credo ci sia un pregiudizio di politici e di non politici come Grillo che ci vorrebbero nei palazzi. Diciamo: bene alla stabilita' dei conti, pero' c'e' una stabilita' piu' importante che e' quella delle aule dei nostri figli. Dire che si fa per il culto della personalita' e' una cosa ridicola". 

BERLUSCONI: OBIETTIVO SINISTRA E' ELIMINARMI PER PREVALERE 

Silvio Berlusconi difende l'operato dei suoi governi e di nuovo lancia un j'accuse alla sinistra che lo vuole eliminare dalla vita pubblica per avere il sopravvento sul centro destra. Lo fa in collegamento telefonico con i club di Taormina "Viene da dire che c'e' in vigore quasi una legge non scritta: ammettere che la presenza nostra in politica e la mia in particolare abbia prodotto buoni frutti per il Paese non si puo' dire perche' l'obiettivo fondamentale e' quello di eliminare Silvio Berlusconi dalla vita pubblica per poter prevalere su tutto il centro destra". "C'e' un modo per contrastare la riuscita di questo obiettivo della sinistra? - ha proseguito il leader di Forza Italia - Si', dobbiamo tutti credere nella follia a cui ci stiamo dedicando, a cui mi sto dedicando con tanta passione" per portare ad occuparsi della cosa pubblica i milioni di persone "che vivono con fastidio e indifferenza" la politica, i 24 milioni di italiani che dichiarano di non volere votare. "Non bisogna lasciare che il disgusto per la cattiva politica, che e' vero c'e' e non merita comprensione alcuna, prevalga nella gente" e che tenga lontano il 50% degli italiani da un impegno diretto", nella situazione attuale "non piu' eludibile", ha detto Berlusconi. "Siamo in una situazione molto molto difficile. Ma dobbiamo far nascere da un male un bene piu' grande. Soltanto impegnandoci personalmente - ha evidenziato - potremo veramente pensare di cambiare il futuro del nostro Paese e di fare del nostro Paese un paese finalmente democratico e che possa confrontarsi ad armi pari con gli altri paesi dell'Occidente e garantire a tutti i suoi cittadini prosperita', democrazia e liberta'".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento