Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Anna Dalfino, presidente Aca Onlus denuncia l'amministrazione emiliano per maltrattamento di animali

Cani al Canile di Bari. (foto L. Turi) ndr.
Accuse anche per interesse privato e per omissione di atti d'ufficio

di Redazione

BARI, 27 APR. - Anna Dalfino, a causa della indifferenza totale e mancanza di responsabilità da parte di una Ammi- nistrazione ormai rivolta ad altri interessi SARA' COSTRETTA AD AUTODENUNCIARSI se,a breve non otterrà risposte risolutive alle sue numerose diffide a riguardo della ristrutturazione del Rifugio del Canile di Via dei Fiordalisi dove 150 cani, di proprietà del Comune di Bari, gestiti dal- l'ACA,soprattutto nei giorni di pioggia ,vivono nel fango misto ad escrementi ed urine e non sanno dove ripararsi a causa delle cucce allagate, PERCHE 'SARA' LEI STESSA AD APRIRE I CAN- CELLI DEI RECINTI PER LIBERARE TUTTI I CANI E FARLI RITORNARE ALLO STATO RANDAGIO. PER “ MORIRE LIBERI “ . Non si può continuare ad ignorare una cosa così grave che investe,oltre il benessere degli animali da cui dipendono, la salute, l'igiene e l'incolumità pubblica, anche l'enorme spreco di danaro pubbli- co che l'amministrazione Emiliano continua ad utilizzare per incrementare , sempre più di cani ran- dagi accalappiati nell'hinterland barese, (contravvenendo alla LEGGE 26/06 ,che ne contempla appena 200 ), I CANILI PRIVATI della MAPIA srl e del PICCOLO ZOO DI CORATO.. IL canile comunale di BARI , in Via dei Fiordalisi ,vinto con un Ricorso al TAR Puglia dall'ACA onlus nel 2003, per cui c'è un investimento di circa 3.000.000,00 di euro, doveva essere consegnato al Comune dal CONSORZIO ASI,esecutore dei lavori, 2 anni fa e cioe' quando ,nel marzo 2012 ,a causa dello sfratto esecutivo da parte della PENSIONE DEL VASSALLO furono trasferiti 150 cani di proprietà del Comune di Bari e gestiti dall'ACA da molti anni, al costo di € 3.000,00 mensili di locazione che avrebbe dovuto pagare il Comune per Regolamento comunale (delibera n.667/2005) e per assenza di sue .strutture. Purtroppo la struttura era ancora cantierizzata, quindi priva di autorizzazioni amministrative e sanitarie per l'agibilità .Malgrado ciò l'ASSESSORE all'MBIENTE . MARIA MAUGERI,,IL 18 Aprile 2013 è venuta ad inaugurarlo, fingendo di non vedere il vero stato dei luoghi ,soprattutto dei recinti del canile rifugio che erano pieni di grosse buche scavate dai cani, nel terreno che copriva i recinti..Purtroppo nessuno dei visitatori ,sia rappresentanti del Servizio Veterinario SIAV ASL / BA “AREA C”che Associazioni “HA NOTATO” che le superfici dei recinti NON ERANO A NORMA(DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE N.6082/95 E NOTA N.158963 DEL 21/7/2004, a firma del DOTT. CENTOLA della ASL BA/4 area “C”.La verità è venuta a galla nella riunione delle Associazioni ACA, LADA ,LAV, ADA il 10 MAGGIO 2013 con l'Assessore Maugeri e il Direttore Ripartizone Ambiente ,Campanaro e la Dott.ssa Lisco. Quando si è s parlato della pe- nosa fine del CANILE a causa della polvere di pietra che copre la superfice dei recinti che quando piove diventa fango intriso di urine ed escrementi e se i cani cercano di ripararsi nelle cucce le trovano allagate perchè le pendenze sono state fatte tutte al contrario.,. HA PRESO LA PAROLA la Presidente della LADA ,Maria Carla Alessandrelli ,dichiarando che, essendo stata “investita “ dalla Maugeri e da CAMPANARO di dare suggerimenti a proposito, della qualcosa si sentiva molto ONORATA , ha ritenuto che la scelta del terreno al posto del cemento avrebbe fatto sentite i cani più nel loro habitat,dato che per natura scavano le buche e che se ,dal progetto erano stati tolti i 2 sguinzagliatoi era per “FAR RISPARMIARE SOLDI AL COMUNE DI BARI “ Arrivati a questo punto c'è solo da dire “PIU' CONOSCO GLI UOMINI (alcuni uomini) ,PIU' AMO LE BESTIE:!. Il CANILE ( Rifugio ) purtrppo va rifatto. Peccato dover sprecare altro danaro a causa di chi ha la presunzione di saperne più della Legge.e dimostra di non avere alcuna compe- tenza in materia. per cui ne pagherà le dovute conseguenze..





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento