Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bari. Successo di pubblico per la mostra commemorativa dei carabinieri alla Sala Murat [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO] [VIDEO]

Una immagine della mostra. (foto cc.) ndr.

di Redazione

BARI, 25 APR. - Ha registrato un notevole successo e un continuo afflusso di visitatori la mostra dedicata all’Arma dei Carabinieri allestita nella prestigiosa Sala Murat dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari con la collaborazione della Commissione Cultura del Comune di Bari che ha anche promosso una serie di incontri tra rappresentanti dell’Arma ed alcune scuole primarie e secondarie della città, allo scopo di diffondere, anche tra i più giovani, la coscienza delle regole e la cultura della legalità. Un percorso artistico che illustra i duecento anni di vita della Benemerita che ha accompagnato, con la sua presenza vigile e rassicurante, generazioni di italiani, vivendo da protagonista tutti gli eventi storici che hanno caratterizzato la vita del Regno Sabaudo prima e del Regno d’Italia e della Repubblica Italiana poi: dagli albori del Risorgimento alle Guerre d’Indipendenza, dalle Campagne per l'Unità alla lotta al brigantaggio, dalla Grande Guerra a quella di Liberazione, dal contrasto della mafia alla lotta al terrorismo negli "anni di piombo", fino agli impegni internazionali odierni per la pace e la sicurezza nel mondo. L’Arma dei Carabinieri è stata partecipe di tutti i mutamenti del Paese, quale insostituibile presidio della pubblica e privata sicurezza, affrontando nel corso dei due secoli di vita i momenti più difficili e talvolta drammatici, seguendo percorsi di fedeltà alle Istituzioni e di servizio alla collettività ispirato a valori quali onestà, impegno sociale e civile, senso del dovere, disciplina e tenacia, senso di giustizia e scrivendo pagine di eroismo e di incondizionata dedizione al bene comune. Il tutto si concluderà, il 30 Aprile pv con una manifestazione presso l’Aula Consiliare del Comune di Bari, nel corso della quale verranno premiati gli istituti scolastici che hanno aderito all’iniziativa e che hanno realizzato dei lavori (disegni, poesie, testi letterari) ispirati all’Arma ed a ciò che essa rappresenta nella società odierna. 


BARI: DETENEVA UNA PISTOLA IN CAMERA DA LETTO. ARRESTATO DAI CC. 

I Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato un insospettabile idraulico 30enne del quartiere San Paolo con l’accusa di detenzione di arma clandestina. Nel corso di una perquisizione domiciliare i militari hanno rinvenuto una semiautomatica “Beretta” calibro 22 con matricola parzialmente abrasa completa di serbatoio contenente 6 proiettili. L’arma è stata sottoposta a sequestro per i successivi accertamenti balistici da parte di personale specializzato della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari. L’uomo, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, è stato associato presso la locale casa circondariale. 

ANDRIA (BT): TENTANO DI “RIPULIRE” I BOX DI UNO STABILE. DUE ARRESTI DEI CC. 

I Carabinieri della Compagnia di Andria hanno arrestato un 29enne e un 27enne del luogo con l’accusa di tentato furto aggravato. I militari, in ore notturne, intervenuti presso uno stabile di via De Giosa su segnalazione al numero di emergenza “112” effettuata da alcuni condomini che avevano udito dei rumori provenire dai garage, hanno sorpreso e bloccato i due che avevano appena forzato le serrande di numerosi box nel tentativo di portarsi via le autovetture ivi parcheggiate. Tratti in arresto i due, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, sono stati collocati ai domiciliari. 

TRANI E BISCEGLIE (BT): CONTROLLI DEI CARABINIERI. DUE ARRESTI ED UNA DENUNCIA PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA 

I Carabinieri della Compagnia di Trani nel corso di servizi di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, hanno arrestato nella giornata di ieri due persone e denunciato in stato di libertà una terza per guida in stato di ebbrezza. A Trani è finito in manette un 24enne del luogo, già agli arresti domiciliari, che alle 10 del mattino è stato sorpreso dai militari mentre passeggiava nei pressi di piazza XX settembre. In un primo tempo l’uomo ha tentato di giustificare la sua presenza fuori dall’abitazione in quanto autorizzato dall’Autorità Giudiziaria a recarsi presso una locale cooperativa sociale per svolgere l’attività di giardiniere. Successivi controlli hanno però fatto emergere che lo stesso mancava dal luogo di lavoro da oltre una settimana. Tratto in arresto con l’accusa di evasione il giovane, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato ricollocato ai domiciliari. Sempre a Trani i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza un 33enne del luogo, che all’esito di un controllo con etilometro effettuato mentre era alla guida di un’utilitaria in corso Imbriani, è risultato positivo, evidenziando un tasso alcolico superiore ai valori previsti dalla normativa vigente. È stato associato, invece, al carcere di Trani un 48enne di Bisceglie, a seguito di un provvedimento di aggravamento emesso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Bari per violazione delle prescrizioni imposte dalla misura alternativa della semilibertà, cui l’uomo era stato sottoposto, dopo che pochi giorni prima era stato controllato dai militari della locale Tenenza a bordo di un’autovettura in compagnia di una persona gravata da precedenti penali.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento