Barletta (Bat) Rapina in centro scommesse, carabinieri e rapinatori si trovano faccia a faccia pistole in pugno. Due gli arresti [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]
![]() |
Il materiale e l'arma sequestrata. (foto cc.) ndr. |
di Redazione
BARLETTA (BT), 13 APR. (COMUNICATO STAMPA) - Sfiorata la tragedia in un centro scommesso di Barletta, dove due sorvegliati speciali, G.R., 31enne, e L.P., 33enne, hanno fatto irruzione e, sotto la minaccia di una pistola semiautomatica, si sono fatti consegnare oltre 5.000 euro in contanti e numerosi gratta e vinci. Nel frattempo due pattuglie dei carabinieri del Nucleo Radiomobile di Barletta si stavano precipitando sul luogo della rapina dopo che alcuni cittadini avevano segnalato il fatto al numero di pronto intervento “112”. Drammatiche le immagini del circuito di videosorveglianza del locale, dove si vedono carabinieri e rapinatori, uno contro l’altro, pistole in pugno, sotto lo sguardo terrorizzato di alcuni avventori. Fortunatamente il buon senso ha prevalso e i rapinatori si sono arresi, forse non meno spaventati. Uno di loro ha commentato con rassegnazione il nuovo arresto, era uscito un mese fa dopo aver scontato una lunga condanna proprio per rapina. Il carcere gli garantirà un pasto sicuro, questa la sua strana osservazione.
La refurtiva interamente recuperata è stata restituita al titolare della sala scommesse mentre l’arma, una semiautomatica modificata con 3 cartucce, di cui una in canna, è stata sequestrata.
Questi ultimi, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, sono stati associati presso la locale casa circondariale.
BARI: SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DEI CARABINIERI. 5 GLI ARRESTI
I Carabinieri di Bari hanno eseguito servizi straordinari di controllo del territorio che hanno consentito di arrestare in flagranza di reato 5 persone, sequestrare 45 grammi di droga tra marijuana, cocaina ed eroina e recuperare 200 kg di cavi e materiale ferroso. Nel corso del servizio, finalizzato al contrasto dello spaccio di droga e dei reati predatori i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, in Piazza Cesare Battisti hanno arrestato due 20enni originari del Gambia. I due dopo essere stati notati mentre cedevano alcune dosi di droga ad altrettanti “clienti” sono stati bloccati e sottoposti a controllo. Le successive perquisizioni hanno consentito di rinvenire 44 grammi di marijuana sottoposti a sequestro. Tratti in arresto, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati associati presso la locale casa circondariale. Gli stessi militari hanno poi tratto in arresto un 27enne barese per detenzione e spaccio di droga ed un 44enne del luogo per resistenza a P.U.. Il primo sebbene agli arresti domiciliari è stato sorpreso a cedere due dosi di cocaina ed eroina al 44enne che alla vista dei Carabinieri si dava alla fuga venendo bloccato al termine di una breve colluttazione. Il pusher è stato associato presso la locale casa circondariale mentre il “cliente” collocato ai domiciliari. I Carabinieri della Stazione di Bari Carbonara invece hanno arrestato un 38enne barese con l’accusa di furto aggravato. L’uomo in via Giardinelli è stato sorpreso all’interno di una struttura in disuso già sede del “Club Vivaldi”, mentre rubava cavi dall’impianto elettrico e materiale ferroso per un peso complessivo di 200 chili. La refurtiva è stata restituita all’avente diritto mentre l’uomo, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari è stato collocato ai domiciliari.
TRIGGIANO (BA): ACQUISTA 12MILA EURO IN GIOIELLI PAGANDOLI CON UN ASSEGNO CONTRAFFATTO. ARRESTATO DAI CARABINIERI
Utilizzando un documento di identità ed un assegno contraffatto era riuscito ad acquistare gioielli per un valore di 12mila euro. Scoperto è finito in manette. Si tratta di un 51enne barese, già noto alle Forze dell’Ordine, arrestato dai Carabinieri della Stazione di Triggiano in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, per riciclaggio, sostituzione di persona e falsità materiale. L’uomo, la sera del 29 dicembre dello scorso anno, si è presentato presso un negozio compro-oro del Centro Commerciale Bari Blu di Triggiano dicendo di essere intenzionato ad acquistare una collana con diamanti ed un anello solitario del valore di 12.000 euro. Nella circostanza il “facoltoso” cliente riferiva di voler pagare con un assegno circolare chiedendo alla commessa a chi intestarlo. Apprese le generalità del destinatario del titolo di credito l’uomo salutava cortesemente l’esercente rimandando l’acquisto al giorno dopo. La mattina successiva il 51enne si ripresentava al negozio e presentando un documento di identità contraffatto, intestato ad un’altra persona residente a Ruvo di Puglia, consegnava l’assegno da lui compilato secondo le istruzioni ricevute il giorno prima portandosi via i gioielli. A seguito della verifica di regolarità dell’assegno fatta dal titolare del negozio quest’ultimo apprendeva che il titolo di credito faceva parte ci uno stock di assegni, tutti in bianco, denunciati come smarriti e pertanto sporgeva denuncia dell’accaduto ai carabinieri che, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Bari, sono riusciti, grazie anche alle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza del negozio, ad identificare il 51enne, no nuovo alla commissione di reati di questo tipo. Sul suo conto i carabinieri sono riusciti a raccogliere numerosi elementi di prova che hanno consentito all’A.G. di emettere il provvedimento restrittivo eseguito dai militari. Il 51enne è stato associato presso la casa circondariale di Bari.
BARI: SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DEI CARABINIERI. 5 GLI ARRESTI
I Carabinieri di Bari hanno eseguito servizi straordinari di controllo del territorio che hanno consentito di arrestare in flagranza di reato 5 persone, sequestrare 45 grammi di droga tra marijuana, cocaina ed eroina e recuperare 200 kg di cavi e materiale ferroso. Nel corso del servizio, finalizzato al contrasto dello spaccio di droga e dei reati predatori i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, in Piazza Cesare Battisti hanno arrestato due 20enni originari del Gambia. I due dopo essere stati notati mentre cedevano alcune dosi di droga ad altrettanti “clienti” sono stati bloccati e sottoposti a controllo. Le successive perquisizioni hanno consentito di rinvenire 44 grammi di marijuana sottoposti a sequestro. Tratti in arresto, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati associati presso la locale casa circondariale. Gli stessi militari hanno poi tratto in arresto un 27enne barese per detenzione e spaccio di droga ed un 44enne del luogo per resistenza a P.U.. Il primo sebbene agli arresti domiciliari è stato sorpreso a cedere due dosi di cocaina ed eroina al 44enne che alla vista dei Carabinieri si dava alla fuga venendo bloccato al termine di una breve colluttazione. Il pusher è stato associato presso la locale casa circondariale mentre il “cliente” collocato ai domiciliari. I Carabinieri della Stazione di Bari Carbonara invece hanno arrestato un 38enne barese con l’accusa di furto aggravato. L’uomo in via Giardinelli è stato sorpreso all’interno di una struttura in disuso già sede del “Club Vivaldi”, mentre rubava cavi dall’impianto elettrico e materiale ferroso per un peso complessivo di 200 chili. La refurtiva è stata restituita all’avente diritto mentre l’uomo, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari è stato collocato ai domiciliari.
TRIGGIANO (BA): ACQUISTA 12MILA EURO IN GIOIELLI PAGANDOLI CON UN ASSEGNO CONTRAFFATTO. ARRESTATO DAI CARABINIERI
Utilizzando un documento di identità ed un assegno contraffatto era riuscito ad acquistare gioielli per un valore di 12mila euro. Scoperto è finito in manette. Si tratta di un 51enne barese, già noto alle Forze dell’Ordine, arrestato dai Carabinieri della Stazione di Triggiano in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, per riciclaggio, sostituzione di persona e falsità materiale. L’uomo, la sera del 29 dicembre dello scorso anno, si è presentato presso un negozio compro-oro del Centro Commerciale Bari Blu di Triggiano dicendo di essere intenzionato ad acquistare una collana con diamanti ed un anello solitario del valore di 12.000 euro. Nella circostanza il “facoltoso” cliente riferiva di voler pagare con un assegno circolare chiedendo alla commessa a chi intestarlo. Apprese le generalità del destinatario del titolo di credito l’uomo salutava cortesemente l’esercente rimandando l’acquisto al giorno dopo. La mattina successiva il 51enne si ripresentava al negozio e presentando un documento di identità contraffatto, intestato ad un’altra persona residente a Ruvo di Puglia, consegnava l’assegno da lui compilato secondo le istruzioni ricevute il giorno prima portandosi via i gioielli. A seguito della verifica di regolarità dell’assegno fatta dal titolare del negozio quest’ultimo apprendeva che il titolo di credito faceva parte ci uno stock di assegni, tutti in bianco, denunciati come smarriti e pertanto sporgeva denuncia dell’accaduto ai carabinieri che, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Bari, sono riusciti, grazie anche alle immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza del negozio, ad identificare il 51enne, no nuovo alla commissione di reati di questo tipo. Sul suo conto i carabinieri sono riusciti a raccogliere numerosi elementi di prova che hanno consentito all’A.G. di emettere il provvedimento restrittivo eseguito dai militari. Il 51enne è stato associato presso la casa circondariale di Bari.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento