Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Cronaca. Guerriglia nel centro di Roma Scontri e cariche a corteo casa

Una immagine degli scontri. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 12 APR. (AGI) - Giornata difficile oggi per Roma con il centro storico tenuto sotto assedio per ore dai movimenti antagonisti che lottano per il diritto alla casa. Al termine il bilancio degli scontri e' pesante. Ventuno feriti (14 appartenenti alle forze dell'ordine e 7 manifestanti) e sei persone fermate "in seguito al tentativo di sfondamento dello schieramento posto a protezione del palazzo del ministero del Lavoro in via Veneto". Gli appartenenti alle forze dell'ordine feriti (tra loro due funzionari e alcuni agenti e carabinieri) hanno riportato ustioni provocate dai petardi e contusioni per i colpi ricevuti. Uno dei manifestanti, ricoverato in ospedale, ha riportato gravi lesioni ad una mano a causa dello scoppio di un petardo. Lungo il percorso della manifestazione, spiega la questura, "si sono registrati alcuni momenti critici quando alcuni manifestanti, staccatisi dal resto del corteo, si sono diretti verso il ministero del Lavoro in via Veneto ed hanno iniziato un fitto lancio di ortaggi, bottiglie ed arance verso l'edificio. Quando i manifestanti, indossanti casacche azzurre e caschi neri, molti dei quali armati di bastoni, hanno tentato di sfondare il cordone della polizia posto davanti all'obiettivo, iniziando un fitto lancio di petardi e fumogeni, le forze dell'ordine hanno risposto con alcune cariche di alleggerimento che hanno permesso di far rientrare i facinorosi nel resto del corteo". Dopo questo episodio "il corteo e' ripreso regolarmente, senza far registrare altre particolari criticita'". Nella circostanza sono stati fermati 6 manifestanti e la loro posizione e' ora al vaglio degli inquirenti. Qualche ora prima dell'inizio della manifestazione dei movimenti per la casa, nel corso dei servizi preventivi, la polizia ha fermato in piazzale del Verano, per un controllo, un gruppo di persone "trovate in possesso di manici di piccone, caschi, parastinchi, passamontagna, mascherine antismog, ricetrasmittenti, bombe carta, fumogeni e petardi completi di mortaio artigianale per il lancio a distanza". I fermati, identificati, saranno denunciati all'autorita' giudiziaria. La questura della capitale precisa che "sono state messe in atto tutte le procedure finalizzate ad individuare gli altri manifestanti che si sono resi protagonisti degli episodi di violenza". Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, si e' congratulato con il capo della polizia, Alessandro Pansa, il prefetto, Giuseppe Pecoraro, e il questore di Roma, Massimo Maria Mazza, per "l'eccellente lavoro svolto da tutte le forze dell'ordine impegnate per assicurare lo svolgimento della manifestazione tenutasi oggi nella capitale". Il ministro Angelino Alfano ha espresso, inoltre, "la piu' ferma condanna per gli episodi di violenza verificatisi e un profondo apprezzamento alle donne e agli uomini delle forze dell'ordine per la straordinaria professionalita' dimostrata".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento