Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Estero. Libia: accordo tra governo e ribelli, riaprono terminal di Zueitina e Hariga

Gli oleodotti libici (foto Agi) ndr.

di Redazione

TRIPOLI, 6 APR. (AGI) - Il governo libico ha raggiunto un accordo con i ribelli della Cirenaica per la riapertura dei due porti e terminal petroliferi di Zueitina e Hariga, bloccati dallo scorso luglio. Restano invece nella mani dei ribelli Ras Lanuf e Es Sider (Sidra) per la cui riapertura i ribelli ritengono siano necessari altri colloqui. Lo ha annunciato il ministero della Giustizia libico. I negoziati erano iniziati mercoledi' a Brega tra i ribelli, che rivendicano l'indipendenza della Cirenaica, e rappresentanti del governo di Tripoli (anche se quest'ultimo aveva specificato che si era affidato alla mediazione dei capi tribu' locali). Si pone cosi' fine ad un braccio di ferro che dura da nove mesi ed ha portato la produzione di greggio libica a crollare a 250.000 barili al giorno contro gli 1,5/1,6 milioni della normale produzione, causando una perdita stimata in oltre 14 miliardi di dollari di ricavi per le casse di Tripoli, dal presidente del 'Parlamento', Nuri Abu Sahmein. A cambiare la situazione l'assalto due settimane fa nel Mediterraneo da parte dei Navy Seals americani ad una petroliera (Morning Glory) che aveva caricato greggio da uno dei porti controllati dai ribelli. Petroliera consegnata alla fine dagli americani a Tripoli ponendo fine ad ogni velleita' degli indipendentisti di poter vendere liberamente il greggio della Cirenaica e cosi' riuscire a staccarsi di fatto da Tripoli. Lunedi' il governo aveva liberato tre ribelli arrestati sulla nave dagli americani proprio come gesto di buona volonta'.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento