Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Modugno (Ba). Maltrattava la moglie. Arrestato dai carabinieri [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]

Le armi sequestrate. (foto cc.) ndr.

di Redazione

BARI, 15 APR. - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un 46enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di armi e munizioni. L’uomo nel pomeriggio di martedì dopo aver minacciato ed ingiuriato la moglie all’interno della sua abitazione era stato denunciato in stato di libertà dai Carabinieri intervenuti su segnalazione al numero di emergenza “112” effettuata da alcuni vicini. Nel corso della perquisizione gli operanti hanno rinvenuto due pistole semiautomatiche, una Beretta Mod. 34 ed una Bernardelli con matricole contraffatte, sottoposte a sequestro unitamente a 184 cartucce di vario calibro, il tutto illegalmente detenuto. Sul conto dell’uomo, l’A.G. ha poi emesso il provvedimento restrittivo eseguito dai Carabinieri. Tratto in arresto il 46enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, è stato associato presso la locale casa circondariale. 

ANDRIA (BT). DUE SORVEGLIATI SPECIALI ARRESTATI DAI CC. 

I Carabinieri della Compagnia di Andria hanno arrestato in differenti circostanze un 52enne ed un 33enne sorvegliati speciali del luogo ritenuti responsabili di violazione degli obblighi imposti. Il primo nel corso di un controllo eseguito in tarda serata in Piazza Santa Maria Vetere si è disfatto di due dosi di cocaina poi recuperate dai militari e sottoposte a sequestro. L’uomo invece, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. Il 33enne invece, è finito in manette poiché è stato sorpreso in via Dalmazia alla guida di una moto senza patente. L’uomo è stato collocato ai domiciliari. 

BARI E PROVINCIA: SERVIZI ANTIPROSTITUZIONE DEI CARABINIERI. IL BILANCIO DEI CONTROLLI DA INIZIO ANNO 

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno effettuato nel capoluogo ed in provincia dei controlli a tappeto finalizzati a prevenire e reprimere il fenomeno della prostituzione su strada ed i reati ad esso connessi. Da inizio anno l’attività, pianificata a seguito di numerose lamentele della cittadinanza stanca di vedere prostituirsi nutriti gruppi di donne sulle principali arterie del “sesso a pagamento”, ha consentito di trarre in arresto 3 persone per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione e di deferire in stato di libertà 22 “lucciole” per atti contrari alla pubblica decenza e per inosservanza del foglio di via obbligatorio. In particolare dei 3 arresti due sono stati eseguiti a Ruvo di Puglia ed uno ad Altamura mentre le denunce hanno riguardato i comuni di Noicattaro, Capurso, Casamassima e Gioia del Colle. Delle 22 prostitute fermate, tutte dell’est Europa e di età compresa tra i 19 ed i 30 anni, ben 13 sono state sottoposte alle procedure di identificazione poiché prive dei documenti di riconoscimento e proposte per il foglio di via obbligatorio dai comuni dove sono state sorprese a svolgere l’attività di meretricio. Complessivamente 8 sono stati gli automobilisti sanzionati poiché, rallentando o arrestando la marcia del veicolo nell’atto di approcciare le ragazze, creavano intralcio lungo le strade. Gli automobilisti dovranno pagare una sanzione amministrativa di 200,00 € per violazione della specifica ordinanza in materia emessa dal Sindaco del comune di competenza.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento