Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Saluto per il convegno Europeo Amici di San Rocco 31 maggio 2014 SAN COSTANTINO CALABRO VV.

Fratel Costantino De Bellis. (foto) ndr.

di Redazione

ROMA, 7 APR. - Pellegrini e amcii di San Rocco, Il pellegrinaggio è una pia pratica che accompagna da sempre la storia della Chiesa: è una forma di preghiera e di conversione personale e comunitaria. Evoca il nostro cammino sulla terra verso il cielo ( Homo viator) . Per chi lo intraprende, il pellegrinaggio è sicuramente un "tempo forte " di rinnovamento, di riscoperta e di valorizzazione della fede, di stupore e di gioia di fronte alle meraviglie della Provvidenza. Il pellegrinaggio non si conclude con il raggiungimento della meta, ma diventa una tappa per ricaricarsi, per riprendere con nuovo vigore e nuove energie spirituali il dinamismo della quotidianità nella famiglia, nella società, nella nostra stessa associazione e nella Chiesa . È strumento di evangelizzazione e di impegno nella carità evangelica. Ce lo insegna in particolare San Rocco con la sua vita affascinante e straordinaria di pellegrino perfetto. San Rocco, pur collocandosi storicamente nel medioevo, è un giovane a noi contemporaneo, con la sua generosità e la sua spontaneità; col desiderio di una vita autentica, colma di ideali di libertà, di giustizia, di amicizia. Ciò che contraddistingue il suo pellegrinare è l'umile carità che semina a piene mani lungo il suo passaggio in città e villaggi, lasciando dietro di se l'amore di Dio. Amici carissimi, come San Rocco intraprendiamo anche noi il nostro pellegrinaggio giungendo nella bella terra di Calabria e nell'accogliente comunità di San Costantino Calabro (VV), dove poter rinvigorire la nostra fede, perché il Signore ci dice che la santità è alla portata di chiunque, basta solo essere in sintonia con Dio Amore. Rivolgo un caro saluto a Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Luigi Renzo Vescovo della chiesa particolare di Mileto-Nicotera-Tropea che come pastore e padre ci accoglie e ci esorta a vivere in pienezza la nostra fede. Un saluto ed un grazie al parroco don Maurizio Raniti, al gruppo locale Amici di San Rocco di San Costantino Calabro, all'amministrazione comunale e a tutte le persone di buona volontà che hanno reso possibile questo nuovo incontro di fraternità e fede nel nome di San Rocco . Che San Rocco, fulgido esempio di carità dinamica e di coerente fedeltà, attraverso il mio umile servizio di apostolato e la nostra Associazione che porta il suo glorioso nome, possa incoraggiare tanti devoti e cristiani a intraprendere con slancio un percorso di fede, speranza e carità. Vostro Fratel Costantino Procuratore e Padre Guardiano di San Rocco.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento