Terlizzi (Ba). Deteneva una pistola e droga in casa. Arrestato dai cc.
![]() |
La pistola sequestrata. (foto cc.) ndr. |
di Redazione
TERLIZZI (BA), 16 APR. - I Carabinieri della Tenenza di Terlizzi hanno arrestato un 31enne del luogo con le accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione e detenzione abusiva di armi. Nel corso di una perquisizione domiciliare i militari hanno rinvenuto 40 grammi di marijuana ed una pistola a salve Mod. 85 modificata per poter sparare completa di caricatore con 2 cartucce il tutto sottoposto a sequestro. Tratto in arresto l’uomo, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato collocato ai domiciliari.CONTROLLI DEI CARABINIERI CONTRO IL LAVORO NERO, IN TUTTA LA REGIONE PUGLIA: SORPRESI 80 LAVORATORI IRREGOLARI, 68 DENUNCE E OLTRE 800 MILA EURO DI SANZIONI
Negli ultimi tre giorni è scattato in tutta la Puglia un articolato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato soprattutto al contrasto delle violazioni in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro e delle tipologie di reati ad esso connessi, quali l’impiego di lavoratori in nero. L’attività , disposta dal Comando Legione Carabinieri Puglia in collaborazione con militari specializzati dei Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro e personale delle Direzioni Territoriali del Lavoro della Regione, ha visto impegnati un migliaio di militari dei Comandi Provinciali di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, supportati anche da velivoli del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari. I controlli si sono concentrati su esercizi pubblici, aziende commerciali, cantieri edili, aziende agricole, fabbriche e stabilimenti per complessive 453 attività controllate. In ambito regionale complessivamente:
- 267 esercizi pubblici, 61 aziende, 48 cantieri edili, 56 aziende agricole, 14 fabbriche e 7 stabilimenti ispezionati;
- 80 i lavoratori irregolari individuati di cui 13 extracomunitari; - 119 sanzioni amministrative elevate per un ammontare di oltre 800mila euro; - 58 proposte di chiusura di esercizi o aziende per violazione delle norme poste a tutela della sicurezza dei luoghi di lavoro;
- 68 sono state le persone denunciate in stato di libertà . Nell’ambito dei predetti controlli, sono stati anche seguiti servizi di controllo della circolazione stradale e di contrasto ai fenomeni dei furti e della ricettazione nonché dello smercio di stupefacenti, pervenendo ai seguenti risultati:
- 17 sono stati gli arresti eseguiti per reati vari, di cui 10 in flagranza e 3 su ordinanza di custodia cautelare; - 120 i chili di marijuana sequestrati, mentre 6 sono state le persone segnalate alle Prefetture competenti, quali consumatrici di stupefacenti con il contestuale sequestro di 8 grammi di hashish;
- 2 pistole, 2 armi bianche e 13 munizioni sequestrate;
- 45.100 euro il valore della refurtiva recuperata;
- 3.313 persone identificate ed 2.310 i veicoli controllati;
- 384 le contravvenzioni al Codice della Strada elevate di cui 117 per guida senza cintura, 18 per guida senza casco, 12 le patenti di guida e 28 i documenti di circolazione ritirati, 48 gli auto-motoveicoli sequestrati e 12 quelli recuperati;
- 49 i soggetti sottoposti all’etilometro ed ai controlli antidroga;
- 389 perquisizioni personali e domiciliari eseguite.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento