Interviste. Intervista esclusiva con Gegia, dopo il successo su internet del suo singolo 'Mamma dance' [VIDEO]
![]() |
Gegia interprete di 'Mamma Dance'. (foto) ndr. |
di Romolo Ricapito
BARI, 17 GIU. - Ottimo successo di "visualizzazioni" per il nuovo video lanciato su You Tube dall'attrice comica Gegia che mostra il suo singolo "MAMMA DANCE"; un brano ironico e spassoso inerente i rapporti delle donne ormai "mature" con le madri ancora energiche e protettive ( oltre che "dittatrici"..) nei confronti di figlie che hanno raggiunto ormai i fatidici 50 anni.
A Gegia abbiamo rivolto le seguenti domande:
1) Con questa tua canzone segui l'onda della comicità del tuo conterraneo pugliese Checco Zalone che incide brani musicali affiancando questa attività alla recitazione?
BEH, SI: IL VIDEO INFATTI E' COMICO; DIVERTENTE. IO NASCO COME CANTANTE GIA' A 15 ANNI, MA ESSENDO UN'ATTRICE COMICA VOGLIO DIVERTIRE E DIVERTIRMI, IN QUESTO CASO PRENDENDO IN GIRO MIA MADRE....
2) ) IN "MAMMA DANCE" è presente una citazione cantata del celebre pezzo "Mamma" (1940) di Bixio-Cherubini portato al successo da Beniamino Gigli, con l'apporto di un tenore.
TUTTO E' NATO PER SCHERZO. UNA SERA C'ERA QUESTO MIO EX FIDANZATO, TENORE Marco Valeria Felici E UN GRUPPO DI AMICI . MIA MADRE CONTINUAVA A TELEFONARE INSISTENTEMENTE: "Quando vieni? Quando torni a casa?"
Abbiamo così avuto l'idea della canzone : mia madre è "giovane" ,mi ha avuta quand'era ancora adolescente,appena diciassettenne . Adesso i figli si fanno anche a 50 anni .
Così io e altre come me ci ritroviamo a cinquant'anni suonati con madri ancora attive e "rompipalle" . Anche perché i 70 anni di oggi sono i 50 di ieri. E così tali mamme rompono le scatole alle figlie, femmine... Io poi per 30 anni non l'ho vista né sentita,a causa della mia attività ...Adesso il contrario. Le donne non abbandonano le madri, sono più protettive nei loro confronti rispetto ai figli maschi, che vanno per la loro strada. Adesso lei mi stressa come se avessi 12 anni!
Ma io, come dico nella canzone, con i miei acciacchi e malanni, ho già 50 anni!
Alla fine è successo che la canzone è nata veramente, musicata da GIOVANNI GAVA E MICHELE LOTRECCHIANO .
Non è ancora in commercio, ma in tre giorni dopo la pubblicazione del video su You Tube ha comunque ottenuto tantissimi visitatori.
3) Gegia, quanto tu racconti in realtà svela una realtà drammatica, più che comica...
MA LA COMICITA' NASCE DAL DRAMMA! SE VEDIAMO QUALCUNO CHE SCIVOLA SULLA CLASSICA BUCCIA DI BANANA POI RIDIAMO TUTTI....
Perché il comico è sempre un risvolto del drammatico. L'attore filtra la situazione tragica e la trasforma in ironia, o comicità spesso dissacrante , a volte "cattiva" come quella di Checco Zalone. Quando Checco parla nei suoi film di gay, marocchini , a volte diventa cattivissimo, però in maniera tale da non offendere, ma per irridere certe realtà e pregiudizi.
4) Nel testo di MAMMA DANCE colpisce il fatto che le mamme vogliano accasare le figlie rimaste single con i figli delle loro amiche, uomini pelati, scoppiati, separati. Altro dramma sulla penuria di partner arrivate a una certa età ..
.
PROPRIO A ME LO DICI!! Io sto vivendo quest'altro dramma. Non esistono più gli uomini di una volta... ...Adesso sono tutti demotivati, depressi, falliti. Colpa della società , certo. L'uomo si è indebolito, perché la donna si è rafforzata. Credo che tra 300-400 anni i maschi non ci saranno più. Io, a 54 anni, coi miei problemi, grandi e piccoli, ho bisogno di un coetaneo. Gli uomini mi piacciono dell'età mia! Non i toy boy. Gli uomini precedenti avevano tutti dei problemi: con la ex moglie, coi figli, il lavoro, tutto.
Mio padre invece a 89 anni tocca ancora il culo all'infermiera!
5) Nella canzone citi come esempio la modella tedesca Claudia Schiffer . Non è un modello un po' antico, superato?
PER QUESTO L'HO FATTO! PIACE A MIA MADRE. Lei infatti si rapporta ancora con quel tipo di donna-simbolo. Si veste con i lustrini, è legata ancora agli anni 60-70-80. Si acconcia con le meches, le paillettes. Io invece vesto semplicemente. Lei comunque è più bella di me.
6) Nella canzone ti psicanalizzi e affermi: io degli uomini ne ho abbastanza.
CERTAMENTE SI'
7) Il tour su ALICE Nel Paese della Meraviglie?
Il Teatro SAN RAFFAELE A ROMA da 25 anni organizza spettacoli per le scuole del Lazio e dintorni. Abbiamo già rappresentato Il Mago di Oz. A Genova abbiamo fatto quattro date con tre spettacoli al giorno, tutto esaurito. Il Teatro è stato rimesso a nuovo . Sono musical per bambini, ma adatti anche ai grandi. In tutto 15 attori, verremo anche a Lecce e Bari. Sono attori giovani, bravissimi che non hanno spazi in tv perché non raccomandati.
8) Di Mamma Dance sei autrice del testo. La musica di chi è?
Di GIOVANNI GAVA e MICHELE LOTRECCHIANO . La canzone sarà sulle piattaforme digitali su internet in vendita a 0, 99 centesimi.
9) Di te non si conosce tutto...Per esempio il fatto che hai due lauree, in lettere e psicologia...
INFATTI! Io ho iniziato a 15 anni col mio mestiere, poi c'è stata l'Accademia d'Arte Drammatica, la danza, il pianoforte...scelta da Boncompagni per la tv ("SOTTO LE STELLE", Rai Uno ) , il teatro, le piazze, film, David di Donatello...A scuola invece mi hanno bocciato. In terza liceo classico non mi hanno ammessa alla maturità . Poi mi sono sposata (male) e in 10 anni, fino ai '90, ho fatto tutto e di più. Quindi un momento di calo, fisiologico:mi sono separata, è finito il periodo favorevole. In tv LA PIOVRA cambiò il senso delle fiction. Ma a 30 anni è stato come se avessi fatto tutto, potevo anche morire!
Rimasta sola, mi sono lanciata in una cosa mai fatta: l'Università .
Una laurea per divertimento, come tutte le mie cose. Mi sono iscritta a 31 anni, dopo la maturità come privatista. Psicologia, sociologia, lavoro, 3mila cose,
10 ) In realtà tu hai già inciso dei dischi, negli anni Ottanta, quando il mercato ancora funzionava..
CERTO, VARI DISCHI, MA SEMPRE PER SCHERZO. Pensa che col 33 giri GEGIACLOWN ho venduto un sacco, 20 mila copie!
Questa canzone non l'ho fatta per vendere, eppure me la richiedono in tantissimi. Mi stanno chiamando anche le radio del nord, quelle importanti, 105, Deejay..L'idea è piaciuta, ha colpito. c'è bisogno di queste cose nella musica, nello spettacolo. Cose ironiche, ma vere .Io comunque sono sempre presente in tv con I Fatti Vostri (Rai Due) e altre cose. E' un momento drammatico per lo spettacolo a Roma a causa dei sopravvenuti tagli per tv, fiction e film...
Prima c'erano le sale di quartiere, i film italiani potevano essere visti da tutti, anche quelli "nostri",i miei, quelli comici...sai in questi giorni danno BOMBER in tv, dove ci sono io....Adesso siamo una colonia degli americani. Ad ogni modo in autunno dovrei girare un film!
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento