Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Triggiano (Ba). Coltivava piantagione di marijuana nella “Lama San Giorgio”. Arrestato insospettabile muratore 46enne [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO] [VIDEO]

Le piante di marijuana sequestrate. (foto cc.) ndr.

di Redazione

TRIGGIANO (BA), 14 GIU. - Coltivava una piantagione di “cannabis indica”, comunemente conosciuta come marijuana, in un’area demaniale della “Lama San Giorgio” internata e non visibile dalle strade interpoderali della zona. È la scoperta fatta a Triggiano dai Carabinieri della locale Stazione che hanno arrestato un insospettabile muratore 46enne del luogo con l’accusa di coltivazione e produzione illecita di sostanze stupefacenti. I militari, nel corso di predisposti servizi antidroga effettuati in collaborazione con il Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari per il monitoraggio dall’alto, hanno notato strani movimenti lungo le stradine che costeggiano la contrada “Lame”, zona impervia e ricca di vegetazione. In mezzo ad un canneto hanno quindi scoperto 160 piantine di Marijuana dell’altezza di 1,5 mt collocate in un punto difficilmente visibile e alimentate da un impianto di irrigazione composto da vari tubi in plastica collegati fra loro da fascette e adattatori. Non c’è voluto molto poi a risalire al “proprietario” della coltivazione. Dopo qualche ora di appostamento, è sopraggiunta un’autovettura con a bordo il 46enne, incensurato, che dopo aver percorso l’ultimo tratto percorribile di sterrato, si è portato in zona attivando l’impianto irriguo. L’immediato intervento dei Carabinieri ha consentito di bloccare e trarre in arresto l’uomo che non ha saputo fornire alcuna giustificazione in merito alla vicenda. La perquisizione dell’autovettura ha consentito di sequestrare altro materiale per l’irrigazione, 180 germogli di marijuana pronti per essere trapiantati e conservati in un cartone di polistirolo e una pompa idraulica. Sul balcone della sua abitazione è stata trovata un’altra piantina di marijuana alta 40 centimetri circa coltivata in un vaso. Su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, l’uomo è stato associato presso la casa circondariale di Bari. 


Il materiale sequestrato. (foto cc.) ndr.
PUTIGNANO (BA): CON LA MACCHINA RUBATA E CARICO DI MATERIALE RUBATO IN UNA CASA DI CAMPAGNA VIENE INTERCETTATO DAI CARABINIERI E SI DA ALLA FUGA. RECUPERATA AUTOVETTURA E REFURTIVA 

Durante la notte, i Carabinieri della Stazione di Putignano, nel corso di un servizio perlustrativo, notavano una Hyunday Getz, con a bordo un uomo, procedere ad elevata velocità lungo quella SS 172, direzione Turi. I militari, si sono posti immediatamente all’inseguimento dell’autovettura, poi risultata rubata, notavano l’uomo che, vistosi braccato, repentinamente arrestava la marcia, e dopo essersi fermato sul ciglio della strada, abbandonava il veicolo dileguandosi per le campagne circostanti. All’interno dell’autovettura i militari recuperavano e restituivano alla legittima proprietaria, numerosi attrezzi agricoli, alcuni vasi in terracotta e materiale vario, tutto trafugato durante la notte in un abitazione di campagna a Martina Franca (TA), luogo in cui era stata rubata anche l’autovettura. Proseguono le indagini per giungere all’identificazione del conducente dell’autoveicolo e capire se lo stesso, da solo o in concorso con altri complici, abbia commesso altri furti di autovetture o all’interno dell’abitazione. 

GRUMO APPULA (BA): INTITOLAZIONE E INAUGURAZIONE DELLA LOCALE SEZIONE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI AL MARESCIALLO ORDINARIO M.O.V.M. ANTONIO DIMITRI 
Un momento della cerimonia. (foto cc.) ndr.

Nell’ambito del Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, in Grumo Appula (BA), so è svolta la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della sede della locale Sezione dei Carabinieri in Congedo, al Maresciallo Ordinario DIMITRI Antonio, Medaglia d’Oro al Valor Militare, caduto in Francavilla Fontana (BR) il 14 luglio 2000 durante una rapina perpetrata in quel centro da ignoti malfattori in danno di un istituto di credito. Durante la manifestazione, patrocinata dalla locale Amministrazione Comunale e alla quale hanno partecipato, i familiari dell’eroe e Autorità locali civili e religiose, la cittadinanza ha assistito, in quella piazza Moro, ad una esposizione ed esibizione di personale e mezzi del Comando Provinciale Carabinieri di Bari.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento