Ambiente. Verde urbano e nuovi paesaggi a Bari
![]() |
Ambiente naturale. (foto) ndr. |
di Donato Forenza
BARI 18 LUG. - Si è svolta in Bari l’edizione di “Primavera mediterranea in via Argiro” con adesioni di pubblico. L’evento è stato coronato da Workshop dedicati alla cura degli spazi verdi destinati alla vegetazione; sono stati previsti laboratori, “aperitivi verdi”, conferenze, green party, e una serie di creazioni estemporanee di giardini vari che hanno cercato di ravvivare, per qualche giorno, una parte di via Argiro. Tale via appariva quale variopinta scenografia dotata di vegetazione verde con piante, strutture erbacce ed arbusti, creando un'isola di profumi e di postazioni ricche di colori. Questa terza edizione è promossa da PromoVerde Puglia e patrocinata dal Comune di Bari. Hanno partecipato alcune categorie del verde tra cui i vivaisti che hanno contribuito, con l’organizzazione, all'allestimento delle creazioni verdi.
I visitatori trovano un percorso di colori e profumi, che simula l'aspetto di una via integrata con elementi della natura, e percorsi di spazi a verde in strutture cittadine. Tra le attività , rilevanza va data alla terza edizione del Convegno Internazionale "Mediterranean Symposium", svolto nel Castello svevo con il contributo di studiosi che hanno trattato tematiche del settore del verde. E’ opportuno sottolineare che il territorio di Bari è carente di zone a verde e ha la necessità di produrre vaste aree che devono essere pianificate oculatamente e destinate a verde secondo gli standard urbanistici previsti dalle norme vigenti con l’attuazione anche in relazione alla legge nazionale n. 10 del 2013 relativa alla diffusione del verde, dei “boschi urbani e cinture verdi”.
Nessun commento