Bari. Rapinano lo scooter a due giovani tentando la fuga a bordo di auto rubata. Tre arresti dei carabinieri [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]
![]() |
I cc. recuperano uno scooter. (foto cc.) ndr. |
di Redazione
BARI, 29 LUG. - Nelle prime ore di lunedì, tre giovani pregiudicati, armati di bastone, hanno bloccato in strada un 20enne ed un 16enne e dopo averli aggrediti si sono impossessati dello scooter di proprietà di una delle vittime. Intercettati e bloccati dai carabinieri sono finiti in manette. Si tratta di un 20enne e due 18enni, tutti baresi già noti alle Forze dell’Ordine, arrestati dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Bari con le accuse di rapina aggravata, lesioni personali e ricettazione.
E’ accaduto in Viale Della Repubblica nelle prime ore di ieri quando i tre, bastone alla mano hanno colpito le vittime procurando loro lesioni al volto giudicate guaribili in 20 e 25 giorni, impossessandosi della moto in loro possesso. Sul posto, su segnalazione al “112” effettuata da alcuni testimoni, sono intervenuti i Carabinieri bloccando i tre mentre tentavano di dileguarsi a bordo di una Fiat 600 risultata rubata poco prima nel capoluogo pugliese in via Petrera. L’autovettura e la moto sono stati restituiti agli aventi diritto, il bastone sottoposto a sequestro mentre i tre, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati associati presso la locale casa circondariale.
L’intervento dei Carabinieri rientra in ambito di specifici servizi disposti dal Comando Provinciale per contrastare i reati predatori nel Capoluogo, soprattutto le rapine e gli scippi in strada, non solo nel centro urbano ma anche nelle periferie.
MOLA DI BARI (BA): I CARABINIERI INTENSIFICANO I CONTROLLI ANTIPROSTITUZIONE. 3 ROMENE DENUNCIATE
I Carabinieri della Tenenza di Mola di Bari hanno effettuato una serie di controlli finalizzati a contrastare il fenomeno del meretricio in strada su una serie di arterie stradali fra cui, in particolare, la complanare ovest della ss16. I militari hanno sottoposto a controllo tre giovani rumene di 17, 22 e 27 anni che, al momento dell’intervento, oltre ad indossare indumenti succinti ed esibirsi in pose inequivocabili, mostravano parti intime del corpo per indurre gli “interessati” in transito a fermarsi.
La minore, all’atto della sua identificazione, forniva altresì falsa attestazione sulla propria identità e pertanto è stata denunciata anche per tale reato.
L’operazione si è conclusa con l’inoltro alla Questura di Bari di una proposta per l’emissione del foglio di via obbligatorio da quel comune.
TRANI (BT): AGGREDISCE MADRE E FRATELLO PER ESTORCERE DENARO. ARRESTATO DAI CARABINIERI
I Carabinieri della Compagnia di Trani hanno arrestato un 34enne del luogo, con l’accusa di maltrattamenti, rapina e tentata estorsione nei confronti dei famigliari.
Così si è conclusa la triste vicenda che ha visto per alcuni anni una madre 65enne vittima di una lunga serie di violenze fisiche e psicologiche da parte del figlio. La convivenza sotto lo stesso tetto era diventata impossibile, quando dalla morte del padre ed a seguito di una delusione sentimentale il 34enne, mostrando un carattere irascibile anche legato all’uso di droga, aveva iniziato a chiedere senza sosta denaro alla madre, che, intimorita per le possibili conseguenze dei suoi comportamenti o forse sperando in un suo ravvedimento, aveva più di una volta rinunciato a rivolgersi alle Forze dell’Ordine. Le continue vessazioni sono culminate la scorsa mattina, quando la quiete della casa è stata nuovamente scossa dalle urla del 34enne, che si è scagliato contro il fratello maggiore e la madre, a cui, afferrandola alla gola, ha chiesto di prelevare 1000 euro in banca e consegnarglieli dietro la minaccia di passare alle vie di fatto. Non soddisfatto, si è impossessato dell’auto della madre ed è fuggito via. A quel punto la donna, in stato di agitazione e con ancora al collo i segni dell’aggressione, ha chiesto aiuto agli uomini dell’Arma, ai quali ha raccontato tutta la sua storia. Dopo pochi minuti il 34enne è stato rintracciato da una “gazzella” del Nucleo Operativo e Radiomobile nei pressi di un bar della città ed è stato arrestato. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale Casa Circondariale.
TRIGGIANO (BA): GESTIONE ILLECITA DI RIFIUTI. I CARABINIERI DENUNCIANO I TITOLARI DI UN’OFFICINA MECCANICA
Nel corso di un mirato servizio di controllo del territorio, condotto dai Carabinieri della Compagnia di Triggiano in collaborazione con personale specializzato del Nucleo Operativo Ecologico di Bari, finalizzato alla prevenzione dei reati in materia ambientale sono stati denunciati un 54enne e un 50enne, titolari di un’officina meccanica e vendita di motocicli e ciclomotori di Triggiano. I due sono ritenuti responsabili di gestione illecita di rifiuti. Nel corso del controllo eseguito all’interno dell’attività gli operanti hanno appurato che da circa 10 anni i due hanno esercitato in assenza di autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali versando ripetutamente oli minerali e altre sostanze inquinanti direttamente sull’asfalto. In particolare avrebbero anche utilizzato una via adiacente all’officina come area di parcheggio, lavorazione e manutenzione di moto e ciclomotori. A carico dei due sono state avviate le procedure anche per il sequestro precauzionale dell’officina.
TRANI (BT):
BISCEGLIE, CORATO E RUVO DI PUGLIA (BT): RAFFICA DI CONTROLLI ANTIDROGA E PER LA SICUREZZA STRADALE. 6 LE DENUNCE DEI CARABINIERI
I Carabinieri della Compagnia di Trani, nel corso di serrati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati predatori, in materia di sostanze stupefacenti nonché per il controllo della circolazione stradale effettuati negli ultimi due giorni sulle principali arterie stradali e nei pressi di locali notturni e località balneari, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria 6 persone. L’attività , disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari, rientra in un più ampio progetto finalizzato alla verifica del rispetto delle regole in materia di circolazione stradale quali l’eccesso di velocità e la guida pericolosa, con particolare attenzione alla guida in stato di alterazione psicofisica. L’operazione ha visto impegnati giorno e notte i militari di Trani e Comuni limitrofi, supportati dai colleghi del Nucleo Cinofili per i controlli antidroga e da un velivolo del 6° Nucleo Elicotteri di Bari. Questi i principali risultati conseguiti:
- a Trani, al termine di una perquisizione effettuata presso un deposito in zona periferica, grazie al fiuto di “Chan”, pastore tedesco del Nucleo Cinofili, sono state rinvenute tre piante di marijuana. Un operaio 44enne del luogo, utilizzatore del locale, è stato denunciato per coltivazione di stupefacente.
Un idraulico 39enne di Andria, sottoposto a controllo mentre percorreva la s.p. 130 a bordo della sua autovettura, è stato trovato in possesso di un coltello di genere proibito, sequestrato. È stato denunciato per possesso illegale di arma;
- a Bisceglie due 27enni sono stati deferiti in stato di libertà : il primo per guida in stato di ebbrezza alcolica ed il secondo per guida senza patente poiché mai conseguita;
- a Corato un centauro del 1990, a bordo di una potente moto, alla vista di una “gazzella” dell’Arma, ha aperto il gas, cercando di sottrarsi al controllo. Né è scaturito un pericoloso inseguimento tra le vie di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi, finché il giovane, vistosi braccato, ha abbondonato il proprio mezzo e si è dileguato a piedi tra le campagne. Dopo pochi minuti, però, i Carabinieri sono risaliti alla sua identità e lo hanno rintracciato presso la sua abitazione. Dovrà rispondere di guida senza patente e di resistenza a Pubblico Ufficiale. Sempre a Corato un operaio 31enne di Ruvo di Puglia è stato deferito per ricettazione in quanto ritenuto responsabile, in concorso con altre persone, di aver occultato all’interno di un capannone sito in località San Giuseppe un trattore agricolo, rinvenuto dai militari della locale Stazione, oggetto di furto avvenuto qualche settimana fa a Palo del Colle.
Nel corso del servizio complessivamente 330 sono state le persone identificate e 254 i mezzi controllati, 7 le persone segnalate all’Ufficio Territoriale di Governo, poiché trovate in possesso di dosi di marijuana per uso personale a Trani e Corato, 27 le violazioni accertate alle norme del Codice della Strada, di cui 8 per mancanza di copertura assicurativa e 6 per mancato uso delle cinture di sicurezza, 10 i documenti di circolazione e di guida ritirati e 9 i veicoli sequestrati. Sono stati infine controllati 118 soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale ed a quelle di prevenzione.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento