Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Castellana Grotte (Ba). Confezionavano eroina e marijuana in un locale. Due arresti ed una denuncia dei cc. [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO] [VIDEO]

La droga sequestrata. (foto cc.) ndr.

di Redazione

BARI, 8 LUG. - I Carabinieri della Stazione di Castellana Grotte hanno arrestato un 34enne barese e un 18enne del luogo con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Una 17enne di Conversano invece è stata denunciata in stato di libertà con la stessa accusa. I militari, nel corso di una perquisizione eseguita in un locale nella loro disponibilità, hanno sorpreso i tre mentre erano intenti a confezionare 50 grammi di eroina e 70 grammi di marijuana, sottoposti a sequestro unitamente a 500 grammi di steli di “Cannabis” in via di essicazione. I due, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, sono stati collocati ai domiciliari. 

TRIGGIANO (BA): CAPORALATO E LAVORO NERO NEI CAMPI. MAXI CONTROLLO DEI CARABINIERI 

I Carabinieri della Compagnia di Triggiano, unitamente a personale della Direzione Territoriale del Lavoro di Bari, hanno eseguito un ampio servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato al contrasto del c.d. fenomeno del “caporalato” e dello sfruttamento del “lavoro nero” nei campi agricoli. Nel corso del servizio sono stati individuati complessivamente 22 lavoratori irregolari, tutti del luogo, sorpresi in alcuni vigneti del comune di Noicattaro privi della necessaria documentazione attestante la regolare assunzione da parte del datore di lavoro. Nei confronti dei datori di lavoro titolari di due aziende agricole, un 76enne di Casamassima e una 57enne di Noicattaro deferiti in stato di libertà, sono state contestate violazioni amministrative per un importo di 90mila euro. L’operazione si inquadra in una serie di servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari che continueranno nei prossimi mesi nelle campagne dell’hinterland barese. 

TRANI E BISCEGLIE (BT): CONTROLLI A TAPPETO PER LA SICUREZZA STRADALE. UN ARRESTO E TRE DENUNCE 

I Carabinieri della Compagnia di Trani, nel corso di serrati servizi per il controllo della circolazione stradale effettuati nel week end sulle principali arterie stradali nei pressi di locali notturni e località balneari, hanno arrestato una persona e deferito in stato di libertà altre tre. L’attività, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari, rientra in un più ampio progetto finalizzato alla verifica del rispetto delle regole in materia di circolazione stradale quali l’eccesso di velocità e la guida pericolosa, con particolare attenzione all’abuso di sostanze alcoliche. L’impegno ha previsto azioni volte a sensibilizzare i conducenti sull’uso dell’alcol ed informarli sui rischi derivanti dall’abuso di tali sostanze. A Bisceglie un 30enne del luogo è finito in manette in esecuzione di un’ordine di espiazione pena per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti commesso in quel centro tra il 2008 ed il 2009. Nel corso dei controlli alla circolazione stradale tre giovani sono stati deferiti in strato di libertà. Uno sorpreso alla guida di un motociclo sprovvisto di patente di guida dovrà rispondere di guida senza patente mentre gli altri due di guida in stato di ebbrezza. Uno di questi, controllato a Trani alla guida di un’Audi A4 dopo aver causato un incidente, sottoposto al test dell’etilometro aveva un tasso alcolico superiore ai valori normali previsti dalla vigente normativa. Complessivamente 500 sono state le persone identificate e 374 i mezzi controllati, 32 le violazioni alle norme del Codice della Strada contestate, 7 i documenti di circolazione ritirati e 10 i mezzi sequestrati. Due minorenni di Bisceglie e due maggiorenni di Trani sono stati infine segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti all’Ufficio Territoriale di Governo di Barletta poiché trovati in possesso di alcune dosi di marijuana. 

BARI: MOVIDA, CONTROLLI DEI CARABINIERI NEL CAPOLUOGO PUGLIESE. 6 ARRESTI E 5 DENUNCE 

E' di sei arresti per rapina impropria, spaccio di droga, evasione e violazione degli obblighi, 5 denunce il bilancio dei controlli dei carabinieri del Comando Provinciale di Bari che nel fine settimana hanno concentrato l'attenzione sui principali luoghi di aggregazione della "movida" barese. L'attività è stata pianificata al fine di porre un freno allo spaccio delle sostanze stupefacenti, al consumo di bevande alcoliche, soprattutto nel week end, ed ai reati predatori. In via De Blasio a Bari un 19enne e un minorenne romeni sono stati arrestati con l’accusa di rapina impropria. I due, all’interno di un negozio di abbigliamento sportivo della zona hanno aggredito il personale addetto alla sicurezza dopo essere stati sorpresi a rubare capi di abbigliamento. Sul posto su segnalazione al “112” effettuata dai vigilantes sono intervenuti i Carabinieri che hanno tratto in arresto i due recuperando la refurtiva. In materia di droga in Piazza Cesare Battisti a finire in manette è stato un pakistano 27enne sorpreso a cedere 22 grammi di marijuana ad un tossicodipendente del luogo e al quartiere “Madonnella” un 41enne del posto trovato in possesso a seguito di perquisizione personale e domiciliare di 190 grammi di marijuana sottoposti a sequestro unitamente a materiale per il taglio e confezionamento della sostanza. L’uomo è stato associato presso la casa circondariale di Bari. In via Crispi un sorvegliato speciale 31enne controllato in compagnia di un amico gravato da precedenti penali è finito in manette con l’accusa di violazione degli obblighi. L’uomo è stato sottoposto ai domiciliari. Al quartiere San Paolo infine un 22enne del luogo, sorpreso fuori dalla sua abitazione nonostante sottoposto ai domiciliari è stato arrestato con l’accusa di evasione. Relativamente ai controlli in materia di circolazione stradale tre sono state le denunce per guida senza patente, trenta i veicoli controllati, 60 i soggetti identificati, 10 le contravvenzioni elevate, due i mezzi sottoposti a fermo amministrativo, due i giovani segnalati alla competente Autorità Amministrativa quali consumatori di droga con il contestuale sequestro di due dosi di hashish. Due sono state infine le denunce per violazione degli obblighi relativi alla sorveglianza speciale di P.S. e per evasione.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento