Eventi. “Festival della Terra delle Gravine” APULIA THEATRE TALENTS 6° edizione – Anno 2014 - LATERZA (TA)
![]() |
La locandina dell'evento. (foto) ndr. |
(18 luglio - 9 agosto)
di Redazione
BARI, 11 LUG. - Finalmente una vetrina per artisti e compagnie teatrali pugliesi premiati a livello nazionale ed europeo. “Apulia Theatre Talents” è il nuovo progetto di Giovanni Tamborrino che torna a proporre il “Festival della Terra delle Gravine” dopo 13 anni di assenza. Una opportunità per valorizzare e presentare al turismo estivo,oltre ai prodotti tipici, i “prodotti artistici” della nostra terra.
Si comincia il 18 luglio , con il concerto ( fuori programma) di ENZO AVITABILE E I BOTTARI DI PORTICO. Una fusione di suoni, che va dalla tradizione del ritmo primitivo di botti, tini e falci per giungere alla geniale e intensa voce di un grande artista partenopeo e al suo sassofono. Una sorta di “festa del vino” con la degustazione e l’esposizione dei vini della terra della gravine. Il Concerto si terrà in Piazza Vittorio Emanuele alle ore 22:00.
Domenica 27 luglio “Il Carro dei Comici” di Molfetta presenta VITA DI GALILEO DI B. BRECHT, spettacolo attuale per la regia di Francesco Tammacco, premio MAW (2014), che ripercorre la carriera del primo scienziato dell’età moderna attraverso il gioco dello straniamento brechettiano. Ore 21:00 Fontana antica, via Concerie.
GIARDINI DI PLASTICA è lo spettacolo per famiglie dei “Cantieri Teatrali Koreja” Lecce, per la regia di Salvatore Tramacere, che va in scena giovedì 31 luglio. Premio speciale come miglior spettacolo nell’ambito del XVI International Theatre Festival for Children and young adults. Ore 21:00 Palazzo Marchesale, Piazza Plebiscito.
Ancora uno spettacolo per famiglie sabato 2 agosto. LA SPOSA SIRENA del “Crest” Taranto, per la regia di Michelangelo Campanale. Spettacolo vincitore del Premio “L’uccellino azzurro” (Molfetta, 2013). Ore 21:00 Sagrato Santuario Mater Domini, Via Aborigeni.
Omaggio a Domenico Modugno per martedì 5 agosto con IO PROVO A VOLARE per la regia di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari di Crispiano (Ta). Premio Speciale della Giuria e Premio del Pubblico al JoakimInterFest di Kragujevac (Serbia).Ore 21:00 Sagrato Chiesa San Lorenzo, Via Chiesa.
Infine una prima nazionale, sabato 9 agosto. L’ALTRO PESO DELL’ARIA, dal diariodi bordo dell’aeronauta Giannozzo di Jean Paul. Del compositore Giovanni Tamborrino, Premio Abbiati 2012, regia di Francesco Tammacco. Una Grande installazione di Teatro-Musica-Danza che coinvolge il pubblico. Una satirica e divertente rappresentazione dell’imbarbarimento dell’occidente. Ore 21:00 Piazza Vittorio Emanuele.
Tutti gli eventi a Laterza sono ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento