Bari. B-Geek tra gioco, cultura e lavoro
![]() |
Logo B-Geek (foto) ndr. |
BARI, 11 SETT. - Il B-Geek, evento patrocinato dal Comune di Bari e dall’assessorato alle Politiche giovanili della Regione Puglia, è una convention gratuita di due giorni che si terrà sabato 13 (dalle 10 alle 23) e domenica 14 settembre (dalle 10 alle 20) p.v. al Palacarrassi di Bari, in via Filippo Turati.
“Questo evento gratuito, totalmente autofinanziato, è nato dalla nostra passione per il mondo del fumetto e della ludica. Parlando e confrontandoci ci siamo resi conto di quanto fosse forte, anche in Puglia, la voglia di vivere esperienze legate al mondo dei comics”. Così il presidente del B-Geek, Francesco Monterisi.
La convention dedicata al mondo dei fumetti, dei giochi, dei videogiochi e al mondo dell’entertainment in generale, è anche un contenitore culturale. E un’occasione per trovare nuovi sbocchi lavorativi.
Più di 30 ospiti di rilevanza nazionale e internazionale incontreranno il pubblico e mostreranno come la passione per games, videogames e fumetti si possa trasformare in lavoro. Tra gli ospiti ci saranno Stelio Fenzo, il maestro del fumetto italiano ed europeo, Spartaco Albertarelli, il progettista di RisiKo! e Midori Harada, disegnatrice di fumetti giapponesi per la prima volta in Italia.
I partecipanti avranno l’occasione di partecipare a numerosi workshop, tra cui anche quelli di cultura e tradizioni giapponesi, mostrare direttamente il proprio talento e stabilire relazioni utili anche a fini occupazionali. Perché in questo contesto di generale crisi economica e disoccupazione, il mercato dell’entertainment rappresenta una valida alternativa. Lo dimostrano anche gli Youtubers, ospiti del B-GEEK, ragazzi creativi che hanno saputo trasformare la nuova tendenza mondiale in una professione, realizzando video su internet e ottenendo milioni di visualizzazioni.
Convention di questo tipo sono molto apprezzate in Italia e all’estero e coinvolgono ogni anno un pubblico molto vasto. Dopo il Lucca comics & games di Lucca, il Romics di Roma, il Comicon di Napoli, adesso anche Bari ospita la sua convention ricca di eventi ludici e culturali.
Il B-GEEK, giunto alla sua terza edizione, ha raggiunto le cinquemila presenze con il solo potere del passaparola nelle passate edizioni. A settembre si attendono numeri ancora più importanti, tra pugliesi e non.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento