Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bisceglie (Bt)."Palestina libera- stay human: viaggio nell' apartheid israeliano" presso l' Arci Open Source

La locandina dell'evento (foto) ndr.
BISCEGLIE (BT), 11 SETT. - Una iniziativa culturale costituita da tre appuntamenti per vivere quello che è l' Apartheid Israeliano. È trascorso ormai parecchio tempo dall’8 luglio, data in cui le forze armate israeliane hanno dato il via all’azione militare nella la Striscia di Gaza denominata Protective Edge. Da quel nefasto giorno sino ad ora è stato altissimo il prezzo pagato dalla popolazione palestinese in termini di vite umane. Il conteggio delle vittime è purtroppo in costante e quotidiano aggiornamento per cui risulta abbastanza inutile cercare di fornire un dato definitivo; sono comunque oltre 2000 le vittime di parte palestinese e di queste circa il 70% sono vittime civili, tantissimi i bambini. Di fronte a quella che si prefigura essere una vera e propria mattanza noi del circolo ARCI Open Source riteniamo che non si possa rimanere silenti o indifferenti. Quando ad essere lesi sono i più basilari diritti umani la provenienza di chi né vittima conta poco quanto nulla perché è l’intera umanità ad esserne lesa. Per chiedere l’immediata cessazione di ogni intervento armato nella Striscia di Gaza da parte dello Stato di Israele ma soprattutto per cercare di rompere il muro della disinformazione e del silenzio che da sempre avvolge le tragiche vicende della popolazione palestinese vittima dell’occupazione e dell’aggressione sionista cercheremo di intraprendere un cammino strutturato su tre appuntamenti : DOMENICA 14 SETTEMBRE, alle ore 19:00 presso la nostra sede in via Ruvo 127 ci sarà la proiezione del documentario “To Shoot an Elephant”, girato dagli attivisti dell’ISM Alberto Arce e Mohammed Rujailah durante l’aggressione militare israeliana del 2008 che ha causato la morte di circa 1500 vittime palestinesi, denominata “Piombo Fuso”. Durante la stessa serata sarà possibile partecipare alla cena sociale a base di pietanze tipiche della cucina palestinese. Ingresso gratuito con tessera Arci. DOMENICA 21 SETTEMBRE, alle ore 19:00 presso la nostra sede in via Ruvo 127 ci sarà la proiezione del documentario su Vittorio Arrigoni, attivista italiano dell’ISM assassinato a Gaza il 15 aprile del 2011, dal titolo “Staying Human”. A seguire ascolteremo la testimonianza diretta di alcuni attivisti dell’ISM, e cercheremo così di comprendere quale sia la “normalità” dell’occupazione in tempi definiti di pace. Ingresso gratuito con tessera Arci. DOMENICA 28 SETTEMBRE, alle ore 19:00 in Piazza Margherita di Savoia (o presso l’auditorium Santa Croce in caso di avverse condizioni climatiche) concluderemo il cammino con un pubblico dibattito che vedrà la partecipazione in veste di ospite principale di Egidia Beretta, madre di Vittorio Arrigoni. Consapevoli del fatto che, citando Vik Arrigoni, «conoscere è il primo passo per la soluzione» cercheremo, nei limiti delle nostre possibilità, di dare voce a chi, dall’altra parte del Mediterraneo, voce non ha, cercando di non far mancare il nostro contributo per l’affermazione dei diritti umani in Palestina. Durante tutti gli incontri sarà possibile sostenere la campagna di raccolta fondi per Gaza promossa da Arci Puglia in collaborazione con il REC (Remedial Education Center) denominata #areyouMed. Il denaro raccolto servirà a creare azioni di supporto psicologico ai bambini e alle famiglie del Governatorato Nord della Striscia di Gaza. Per maggiori informazioni: http://www.arci.it/news/arci-report/arcireport/arcireport-27-4-settembre-2014/areyoumed-la-campagna-di-raccolta-fondi-gaza-promossa-da-arci-puglia/ Sarà inoltre possibile sostenere la campagna di “Music for Peace” e donare quindi medicinali da inviare ai centri sanitari che operano in Palestina.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento