Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Bitonto (Ba).Terza serata del Bitonto Blues Festival: La manifestazione torna in piazza Cattedrale

Cattedrale di Bitonto. (foto) ndr.

di Redazione 

BITONTO (BA), 6 SETT. - Una grande serata dal sapore internazionale unita alle sonorità tipiche del Mediterraneo. Il Bitonto Blues Festival chiude alla grande con tre set in Piazza Cattedrale, dopo due giornate al Teatro Traetta a causa del rischio pioggia. La scelta del direttore artistico del festival, Beppe Granieri, per l’appuntamento di domani, 7 settembre (inizio: ore 20) è ricaduta su Gabriele Dodero, sugli statunitensi Mudcat & The Atlanta Horns e sul patriarca del blues italiano, Mario Insenga, che si esibirà con gli storici Blue Stuff. Nato a Padova Gabriele Dodero da anni è presente sulla scena blues italiana con il suo sound ricercato e ispirato alla musica afro-americana. Un viaggio nella musica del Mississippi, invece, è quello dei Mudcat & The Atlanta Horns, che chiuderanno al BBF il loro tour europeo, guidati dal leader Danny Peter Dudeck, celebre chitarrista di Atlanta. Ormai padroni incontrastati della scena italiana, i Blue Stuff di Mario Insenga chiuderanno col botto il Festival, con uno spettacolo dalle sonorità calde del Sud, che hanno fatto innamorare Renzo Arbore e Edoardo Bennato, da sempre grandi collaboratori del quartetto partenopeo. L’ingresso ai concerti è totalmente libero e gratuito. Il Bitonto Blues Festival è una rassegna realizzata dall’associazione socio-culturale Blu & Soci con il patrocinio di Regione Puglia (Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo), Provincia di Bari, Camera di Commercio di Bari, e Comune di Bitonto (Assessorato alla Comunicazione Istituzionale & Marketing Territoriale). Si avvale della partnership commerciale di Birra Peroni e Ferrotramviaria Spa, del supporto della rivista musicale “Il Blues” e delle rassegne “Blues Made in Italy”, “South Italy Blues Connection” e “Altomonte Rock Festival”, della mediapartnership di BitontoTv, daBitonto, Bitontolive, Primo Piano e BitontoEventi e del supporto tecnico di Power Sound. Sarà possibile seguire i concerti in diretta televisiva su Punto TV (canale 660 in chiaro del digitale terrestre) e streaming (www.puntotvonline.it) anche su smartphone e tablet.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento