Conversano (Ba). “Lectorinfabula. Parole in festival”: 2^ giornata con lectio magistralis dello storico Emilio Gentile
![]() |
Un momento della giornata inaugurale "Lectorinfabula" (foto) ndr. |
CONVERSANO (BA), 11 SETT. - Entra nel vivo, a Conversano, “Lectorinfabula. Parole in festival”, organizzato dalla Fondazione “Giuseppe Di Vagno 1889-1912”, che quest’anno si concentra sul tema “Privato, pubblico e comune”.
Dopo gli incontri, tutti frequentatissimi, della prima giornata, domani, venerdì 12 settembre, momento clou sarà la lectio magistralis dello storico Emilio Gentile, che parlerà di “Guerra, evento pubblico, tragedia comune”, con l’introduzione dell’editore Giuseppe Laterza (Chiostro di San Benedetto, ore 19).
Grande successo stanno riscontrando le mostre di Lectorinfabula 2014, dedicate alla questione dell’immigrazione. “Storie senza confini”, è il titolo del percorso espositivo, un racconto corale di quattro fotoreporter, un giornalista d’inchiesta e un geografo. La mostra, a cura di Rocco De Benedictis, comprende: “Il diario di Felix”, di Emiliano Mancuso, “Moving Walls” di Giovanni Cocco, “Il viaggio di Bilal” di Fabrizio Gatti, Massimo Sestini e Rocco De Benedictis, e “Confini, Migranti e Rifugiati” di Philippe Rekacewicz. Sarà possibile visitare le mostre dalla giornata inaugurale di Lector 2014 fino al 5 ottobre (10-13/ 17-21).
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento