Monopoli (Ba). Si conclude la terza edizione del Piazza Palmieri Monopoli Jazz Festival con Fabio Concato
Fabio Concato (foto) ndr. |
di Redazione
MONOPOLI (BA), 8 SETT. - Oggi si conclude in grande stile la Terza Edizione del Pjazza Palmieri Monopoli Jazz Festival promosso dal “Costa dei Trulli Summer Festival on Tour 2014” della Provincia di Bari (Assessorato alla Cultura, Turismo, Sport e Tempo libero) e dalla Città di Monopoli (Assessorato allo Sviluppo Economico) con la organizzazione e direzione artistica dell’Associazione Culturale Almagrà .
Dopo il successo del 2013, con musicisti come Stefano Di Battista, Flavio Boltro, Danilo Rea, Gino Paoli, il Pjazza Palmieri Monopoli Jazz festival giunge alla sua terza edizione con l’intento di presentare al pubblico alcune delle mille sfaccettature che compongono l’universo jazz generate dalle contaminazioni culturali, musicali e artistiche. Dimostrando, anche al pubblico non proprio avvezzo, che non esiste solo un jazz radicale e radicato nella più classica tradizione, ma al contrario il jazz è capace di abbracciare i più variegati stili musicali e di incontrare persino la musica d’autore italiana.
Tra i più famosi e amati cantautori italiani, autore di brani che sono entrati nella storia della musica e nell'immaginario collettivo, uno dei pochi che ha una “stretta familiarità con il jazz”, Fabio Concato propone con grande energia un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio ed il faceto, un lungo viaggio dal 1977 (anno del suo esordio discografico) ad oggi. Non solo i grandi “successi”, ma anche tanti altri brani del suo ricco repertorio che ha “una stretta familiarità col jazz” e che vanta ormai 37 anni di storia: “Domenica bestiale”, “Fiore di Maggio”, “Guido piano”, “Rosalina”, “051222525”,” Sexi tango”, “O Bella bionda”, fino ai singoli dell’ultimo album uscito nel 2012 “Tutto qua” (che ne dà il nome), “Un trenino nel petto”, queste alcune delle canzoni del concerto (nel quale non mancheranno altre gradite sorprese) riproposte con nuovi arrangiamenti . Uno stile inconfondibile che strizza l’occhio al jazz e piace a tutti: dai critici, che l’hanno sempre applaudito, al grande pubblico di ogni età .
Appuntamento in Piazza Palmieri alle 22.00 con ingresso libero.
Appuntamento in Piazza Palmieri alle 22.00 con ingresso libero.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento