Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Roma. Actors Lab apre le iscrizioni all’ anno accademico 2014-2015

La locandina della Scuola Actors Lab (foto) ndr.
ROMA, 11 SETT. - La recitazione intesa come “verità” vissuta dall’attore, come arte espressiva capace di trasmettere emozioni. Attraverso lo studio, la disciplina, l’esperienza diretta sui set cinematografici e la formazione elargita da docenti professionalmente attenti e attivi nel panorama nazionale del settore. Sono questi i principi basilari adottati da Rossana Ferrara, attrice e direttrice artistica - originaria di Lecce - delle scuole di recitazione Actors Lab a Roma, Talenti Nascenti a Lecce e Rapa Actors a Napoli, che riaprono le iscrizioni per l’anno accademico 2014-2015. Da sempre animata da un’autentica passione per la recitazione, che l’ha portata a formarsi professionalmente come attrice, Rossana Ferrara ha creato delle scuole di notevole interesse per chi intende intraprendere il mestiere dell’attore. In particolare, su Roma, l’Actors Lab è una scuola nata dalla collaborazione con la Stefano Chiappi Management, una delle più importanti agenzie che cura diversi attori tra cui Carolina Crescentini, Gianpaolo Morelli, Gianmarco Tognazzi e con le società di produzione cinematografica Cinerapa e Rapaitalia, specializzate nella organizzazione e produzione di lungometraggi, fiction, serie televisive, videoclip, documentari, pubblicità e servizi fotografici che hanno prodotto fiction molto amate dal pubblico italiano come “Un posto al sole” e “La Squadra” oltre a numerose produzioni di film italiani e stranieri. Nello specifico, rispetto alle tante scuole di recitazione esistenti nel panorama nazionale, l’Actors Lab offre ai suoi allievi gli insegnamenti di un corpo docente estremamente specializzato e non avulso dai continui confronti e contatti con i set cinematografici, stage gratuiti e l’opportunità di partecipare a casting cine-televisivi. Abbiamo approfondito l’argomento con Rossana Ferrara che spiega quali siano gli elementi distintivi delle sue scuole rispetto alle altre: “In primis uniamo l’aspetto della formazione, quindi un aspetto teorico, all’aspetto pratico-lavorativo perché diamo l’opportunità ai nostri allievi di partecipare ai casting, fermo restando che abbiamo un corpo docenti d’eccellenza”. “Come direttrice artistica – continua Rossana Ferrara – scelgo i docenti con una delle priorità assolute quali un grande aspetto umano, perché la recitazione significa lavorare sulle persone e se un docente non è bravo ti rovina”. “Ma la cosa più importante per i ragazzi che formiamo – sottolinea la direttrice artistica - è che diamo loro l’opportunità di poter stare su un set, iniziando come comparse, perché è questo il primo approccio che si ha come set cinematografico e poi li inseriamo nel nostro archivio casting quando realizziamo i film o fiction per Rai, Mediaset e altre produzioni nazionali e internazionali, con il produttore cinematografico Ivano Rapa. E questo è un valore aggiunto e inedito rispetto alle altre scuole”. “Per esempio – precisa Rossana Ferrara - un nostro allievo della scuola di Lecce è stato scelto per la fiction Rai “Braccialetti Rossi”, mentre un’altra delle mie allieve sempre di Talenti Nascenti ha preso parte al film “Mia madre” con Ricky Tognazzi. Altri nostri allievi di Napoli hanno poi partecipato allo spot pubblicitario per la Wind che abbiamo realizzato con Giorgio Panariello e anche a quello per Tonno Rio Mare con Kevin Costner. Gli allievi della scuola Actors Lab, quindi possono essere non solo inseriti nell’archivio casting, ma i più meritevoli hanno la possibilità di entrare nel Laboratorio di Stefano Chiappi, il nostro main partner, il Chiappi Management Lab, che è una delle più importanti agenzie di Roma”. Cerchiamo di fornire ai nostri allievi, ovviamente i più meritevoli, un grande trampolino di lancio”. Actors Lab c/o Teatro Douze, via del Cipresso 12, Trastevere – Roma tel: 340.9140429, mail: info@actorslab.it




***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento