Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Zullo (Forza Italia-PDL). ASL BARI: azzeramento incarichi di strutture semplici segno di mancanza di managerialità

Ignazio Zullo. (foto) ndr.

di Redazione

BARI, 3 SETT. - Mi chiedo com’è possibile per un Direttore Generale tenuto ad assicurare un’azione amministrativa e gestionale efficiente, efficace ed economica attraverso il modello organizzativo più funzionale dell’assicurazione dei livelli essenziali di assistenza decidere di azzerare d’un colpo tutti gli incarichi di responsabilità di strutture semplici lasciando dette strutture- che nell’ASL BARI ammontano a circa 120- senza responsabile? Delle due l’una: o finora non servivano e quindi siamo di fronte ad altra evidenza di gestione allegra e di spreco di danaro pubblico avendo retribuito per anni 120 dirigenti con indennità di responsabile di struttura oppure, e credo che quest’ultima ipotesi sia più verosimile, siamo di fronte all’ennesimo esempio di dilettantismo manageriale per cui piuttosto che procedere ad una rivisitazione del modello organizzativo anche attraverso l’adozione sia pur tardiva (sic!) dell’atto aziendale e le opportune verifiche sui risultati, si sceglie la strada semplicistica ma francamente inaccettabile dell’azzeramento totale nell’incuranza dei riflessi negativi sull’efficienza, sull’efficacia e sull’economicità dell’azione aziendale e sulla qualità delle prestazioni. Questo esempio di conduzione aziendale non può essere tollerato! Troppo facile adottare un atto di azzeramento ma ad un manager si chiede di più! Si chiede di organizzare l’Azienda anche e soprattutto nei momenti di ristrutturazione e di razionalizzazione e si chiede di individuare attraverso i processi di verifica stabiliti dalle leggi e dai contratti i centri di responsabilità e di costo tenuti ad assicurare gli obbiettivi prestazionali e alla gestione oculata del budget assegnato. L’azzeramento totale e tout court è il segno di come in Puglia la Sanità è gestita adottando i provvedimenti più semplici e forieri di inefficienza e di contenziosi e non quelli più funzionali. Auspico un pronto intervento dell’Assessore alle politiche della salute invitandolo a riflettere sulla necessità di dare concreta attuazione al principio della rotazione dei dirigenti.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento