Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Calcio. Foggia corsaro ad Ischia presi tre punti d’oro

Mister R. De Zerbi. (foto) ndr.

di Mario Schena 

FOGGIA, 11 OTT. -  Ischia e Foggia a pari punti in classifica cercavano entrambi la vittoria per opposti motivi. I padroni di casa a digiuno tra le mura miche da troppo tempo volevano regalare la vittoria ai propri tifosi, il Foggia che non vinceva dalla prima di campionato, quando ha battuto il Martina per re a due, volevano dare un segnale di cambio di tendenza dopo cinque pareggi e la sconfitta patita a Benevento. Agli ordini del signor Caso di Verona, Ischia e Foggia si sono affrontate in un caldissimo pomeriggio di ottobre allo stadio "Mazzella". De Zerbi ha schierato Bencivenga dal primo minuto e D´Allocco esterno destro. Ha vinto il Foggia per tre ad uno e tutto sommato più che meritatamente, perché ha saputo tenere meglio il campo e sfruttare al massimo le occasioni avute ed alla fine può anche recriminare per un paio di palle gol clamorose fallite da Cavallaro. La gara ha vissuto una lunga fase di studio durata per quindici interminabili minuti durante i quali nessuna delle due formazioni è riuscita a creare occasioni importanti da gol. Al sedicesimo Trofa scuote il torpore generale e se ne va verso la rete foggiana, ma commette fallo sull’uscita di Narciso che evita la peggio. Per i padroni di casa ci prova su calcio di punizione D´Agostini ma la conclusione termina sul fondo. Il Foggia risponde con Cavallaro che si invola verso la porta isolana ma si fa recuperare da Finizio che mette in angolo. Ancora Ischia con Bulevardi che lancia Trofa sulla fascia sinistra che una volta nell’area piccola mette a centro per Ingretolli che si fa anticipare. A quattro minuti dal termine della prima frazione c’è la ripartenza veloce dell´Ischia con Ingretolli che fa velo per l´accorrente Armeno che da buona posizione calcia però debolmente verso Narciso. A due minuti dall’intervallo Quinto viene atterrato al limite dell´area isolana. Batte la punizione Gigliotti che con un gran tiro a giro e la complicità del portiere campano piazza la sfera nell’angolo alto di sinistra e porta in vantaggio il Foggia. Ad inizio di ripresa l’Ischia parte all’attaco cercando di raddrzzare la gara e va alla conclusione con Armeno che calcia sul fondo. Ci prova anche Ingretolli che però si fa anticipare dall´uscita a terra di Narciso. Pasticciaccio di Sirignano a centrocampo che regala la sfera a Cavallaro che se ne va a rete e fa partire un diagonale che viene fermato dal palo a Mennella ormai superato. Ancora Cavallaro si presenta solo davanti a Mennella ma si e si fa parare la conclusione dall’estremo difensore gialloblu sprecando la seconda palla gol avuta nel giro di pochissimi minuti. L’Ischia è inconcludente ed il Foggia approfitta dell’ennesimo svarione difensivo degli isolani per raddoppiare. Tutto nasce da una gran giocata di Leonetti che sulla destra si libera del diretto avversario e serve al centro una sfera che Mennella incredibilmente non trattiene e sulla quale si avventa Cavallaro che insacca. L’Ischia accusa il colpo, anche perché il gol del Foggia arriva a sei minuti dal termine, ma un minuto dopo trova il gol con Ingretolli che approfitta di un pallone smorzato dall’intervento di Loiacono su Ciotola e lo scaraventa alle spalle di Narciso. Iol gol moltiplica le forze ai padroni di casa che ci credono nel pari, ma all’ultimo minuto Bollino viene messo giù in area e il signor Caso non ha dubbi nel decretare il rigore a favore dei rossoneri che Cavallaro realizza spiazzando Mennella e firmando la sua personale doppietta. Quattro i minuti di recupero durante i quali non accade più nulla. Ribadiamo, prezioso successo del Foggia in trasferta su un campo mai facile. Ossigeno e tranquillità per il Foggia di De Zerbi e Brescia che prende tre punti importantissimi per la classifica e soprattutto in chiave salvezza.





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento