Foggia. Dal Comitato Festa Patronale di Monte: arrivederci all’edizione 2015
Il Presidente del Comitato sul palco. (foto com.) ndr. |
di Redazione
MONTE SANT'ANGELO (FG), 03 OTT. - Anima e cuore, fede e amore e tanta energia al servizio di una comunità che si riconosce nel suo Santo Patrono, la chiave di volta dell' impegno messo in campo dal nuovo Comitato Festa Patronale di Monte Sant'Angelo. Quell'impegno che per tante settimane è stato sacrificio, diventato risultato e poi successo.
Chi vi scrive, e vi parla a mezzo
stampa, è il Comitato Festa Patronale, un gruppo di giovani, anche
giovanissimi, che ha accolto l' invito di Pasquale Lauriola per dar vita
alla festa montanara in onore a San Michele Arcangelo. Nel contempo
ringrazia coloro che ci hanno aiutato, perciò creduto in noi, e
contraccambia le belle frasi e i ringraziamenti che l'Amministrazione
Comunale, in particolare dell' Assessore Michele Ferosi e del Sindaco
Antonio Di Iasio, hanno speso per noi. Contestualmente il
Comitato precisa, e ci tiene a porlo in molta evidenza, che tutto il
lavoro svolto, particolarmente quello dell’Ufficio Stampa – Servizio
Comunicazione, è stato a TITOLO GRATUITO, nel bene e interesse della
collettività.
Di seguito riportiamo il discorso del nostro Presidente in occasione della chiusura della Festa Patronale.
Grazie di cuore a tutti voi.
--- §oo0oo§ ---
Discorso di chiusura del presidente comitato.
Salve a tutti.
Star qui su questo palco, per me che non
sono abituato ai riflettori,, è emozionante. Lo è per l'importanza
dell' evento, per la carica conferita, quella di presidente del comitato
festa patronale. Ma soprattutto sono emozionato perché mi trovo tra di
voi, tanta bella gente che ha reso questa festa stupendamente unica,
conferendole il successo che merita. Sarò breve. L'ora è tarda e, seppur
entusiasti, comprendo che ognuno di noi vuol far ritorno a casa.
Quest'anno l'amministrazione comunale ha
voluto un giovane montanaro alla guida dell' evento più importante
festeggiato a Monte. Una festa che accomuna gente e sensibilità, che fa
sperare per futuri proficui traguardi di una comunità che investe nella
tradizione e nella sua cultura millenaria. Monte Sant' Angelo merita di
più e noi abbiamo l'obbligo morale e fattivo affinché questa perla
incastonata nel Monte Gargano continui ad essere la capitale del culto
micaelico. Noi siamo custodi di valori e tradizioni che molti ci
invidiano. Spetta a noi montanari renderli fruibili e attrattivi, col
nostro lavoro, dedizione e fede. San Michele, quell' Arcangelo che ci ha
liberato dal male infernale, ha scelto la nostra terra e noi non
possiamo fare altro che ringraziarlo e omaggiarlo quotidianamente, con
le azioni più comuni.
Sono stati 4 intensi giorni questi della
festa patronale, vissuti nella fede e nel divertimento. Se il successo è
arrivato è grazie a tutti voi che avete collaborato e presieduto ogni
evento. I numeri ci danno ragione e da questi dobbiamo ripartire per la
festa del prossimo anno. Come avete potuto vedere e vivere la festa, in
questi indimenticabili giorni il comitato festa patronale ha saputo
coniugare l'utile al dilettevole. Ha saputo far convivere cristianità e
laicità. Tra liturgie ed eucaristia, processioni e sante rievocazioni,
abbiamo ricordato il vero fine di questa festa. Ma festa è anche
divertimento. Gli artisti che si sono succeduti hanno portato il buon
umore, quel sorriso che ci fa tanto bene e che per un attimo ci fa
dimenticare le fatiche quotidiane. Noi del comitato abbiamo lavorato
alacremente, senza pause né passerella, e questo ci inorgoglisce poiché
siamo tutti giovani e desiderosi di una Monte migliore. Lo abbiamo fatto
col cuore, coinvolgendo tutti voi perché è la squadra che vince. Monte
Sant'Angelo è una squadra, ed è vincente.
Spero che il prossimo anno il comitato
abbia più giovani montanari. Come spero che l'amministrazione comunale,
cui va il ringraziamento di tutti noi, ci conferisca un nuovo mandato.
Lo desideriamo perché con la vostra partecipazione abbiamo compreso che
avete gradito il programma.
Rivolgo i miei primi ringraziamenti alle autorità ecclesiastiche, sempre presenti e pazienti.
Ringrazio il sig. Sindaco, Antonio Di
Iasio, e all'Assessore Ferosi, che oltre a credere in me e alla squadra
che ho umilmente composto,, ha contribuito fattivamente per mezzo del
comune alla riuscita della festa.
Ringrazio tutti voi, affezionatissimi
montanari, per aver gremito ogni angolo del nostro scrigno, quello di
Monte. Ringrazio tutti gli artisti che con la loro professionale arte
hanno saputo farci trascorrere momenti indimenticabili e gioiosi.
Ringrazio i miei ragazzi del comitato
che con pazienza hanno lavorato con dedizione certosina al programma
della festa. Ringrazio l'ufficio stampa, quel servizio di comunicazione
composto da due instancabili professionisti, Nico Baratta e Donato La
Torre.
Ringrazio i media partner, newsgargano,
il giornale di Monte, il diario montanaro e chi ha pubblicato i nostri
comunicati stampa.
Ringrazio le autorità istituzionali che sono stati presenti e i vari enti pubblici.
Ringrazio gli sponsor che ci sono stati vicini e hanno creduto in noi del comitato.
Ma il ringraziamento che faccio col
cuore in mano è a tutti voi. L'ho ripetuto volutamente perché voi siete i
veri attori di questa festa. Grazie a tutti. E sperando che il prossimo
anno -sindaco permettendo, lasciatemi passare questa amichevole
battuta-possa avere l'onore di riprogrammare la festa patronale, vi
rinnovo i saluti.
Grazie, grazie, grazie.
Al prossimo anno. Ciao.
Buona festa a tutti e arrivederci per l’edizione 2015.
----------------------------------------------
Servizio Comunicazioni Comitato Festa Patronale Monte Sant’Angelo
Nico Baratta
Donato La Torre
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento