Bari. Linea Bari-Lecce: circolazione sospesa per quasi due ore per un investimento mortale
![]() |
Il Frecciargento. (foto) ndr. |
di Redazione
BARI, 22 DIC. - E’ ripresa ieri alle 15.30 su entrambi i binari ed è progressivamente tornata alla normalità la circolazione ferroviaria sulla linea Bari -Lecce, sospesa dalle 12.35 per l’investimento mortale (probabile suicidio) di una persona tra le stazioni di Ostuni e Cisternino (BR). Alle 14.10 la circolazione era ripresa a senso unico alternato su binario in direzione Lecce.
Lo stop è stato necessario per consentire i rilievi dell’autorità giudiziaria. Il treno coinvolto, il Frecciargento 9354 Lecce -Roma, è potuto ripartire solo dopo il nulla osta, con 3 ore di ritardo.
Coinvolti quattro treni a lunga percorrenza e tre regionali che hanno registrato ritardi dai 40 minuti a tre ore oltre a cinque regionali totalmente cancellati e cinque parzialmente cancellati tra Fasano e Ostuni.
- AGGIORNAMENTO - Chiude il passaggio a livello di Via Matteotti a Mola di Bari.
Rete Ferroviaria Italiana realizzerà al suo posto un cavalcavia tra Via Paolo VI e Via della Pace. A cinque campate, lungo 584 metri, scavalcherà la linea ferroviaria tra Via San Sabino e Via Martinelli.
I lavori si concluderanno entro la fine del 2016.
Investimento complessivo 2 milioni di euro.
Entro la fine dell’anno Rete Ferroviaria Italiana avvierà i cantieri per la chiusura di altri tre passaggi a livello sulla linea Bari-Lecce: due nel territorio di Fasano (Pozzo Faceto) e uno tra Carovigno e Brindisi.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento