Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Economia. Equitalia: riscossioni 2014 a 7,4 miliardi, +4% sul 2013

Equitalia. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 5 GEN. (AGI) - Nel 2014 la riscossione si e' attestata a quota 7,4 miliardi di euro in aumento del 4% rispetto al 2013. E' quanto si legge in una nota di Equitalia secondo cui "in base ai dati aggiornati al 31 dicembre scorso, che saranno consolidati nei prossimi giorni, nel 2014 Equitalia ha riscosso piu' di 7,4 miliardi di euro per conto dei vari enti pubblici creditori (Agenzia delle Entrate, Inps, enti locali ecc.), con un incremento di circa il 4% rispetto ai 7,1 miliardi del 2013". Si tratta, aggiunge Equitalia, "di tributi, contributi e sanzioni arretrati, cioe' non pagati dai contribuenti nei tempi e nei modi previsti dalla legge e per i quali gli enti pubblici creditori hanno chiesto a Equitalia di inviare le cartelle di pagamento. Rilevante e' stata l'azione di recupero delle somme dovute dai grandi debitori". Anche nell'anno appena trascorso, continua la nota di Equitalia, "e' proseguita la riduzione dei costi di produzione, amministrativi e del personale. Il bilancio di esercizio, che sara' presentato nei prossimi mesi, registrera' quindi l'equilibrio economico della gestione. La situazione economico-patrimoniale del gruppo al 30 settembre 2014, infatti, conferma l'andamento positivo gia' registrato negli ultimi anni. Le azioni di efficientamento realizzate hanno contribuito a mantenere l'equilibrio della gestione permettendo di chiudere i primi nove mesi del 2014 con un risultato netto positivo di circa 10 milioni di euro. Secondo la nota, "a fronte della riduzione dei costi Equitalia ha incrementato la propria attivita' di assistenza nei confronti dei contribuenti. Nel 2014 e' stata ampliata la rete degli 'Sportelli amico', punti d'ascolto specializzati nella gestione delle problematiche dei contribuenti in particolare difficolta'. Contestualmente e' aumentata la gamma dei servizi a disposizione di cittadini e imprese, con particolare attenzione all'utilizzo dei canali online". "Nel 2014 Equitalia ha incrementato i volumi di riscossione - conclude la nota - invertendo la tendenza degli ultimi anni in cui si era registrato un andamento in flessione, e ha proseguito sulla strada della semplificazione e del dialogo con i contribuenti - dice Benedetto Mineo, amministratore delegato di Equitalia - Nell'anno appena cominciato cercheremo di ampliare ulteriormente la nostra capacita' di assistenza ai contribuenti in difficolta' e realizzeremo, in sinergia con i principali enti accertatori, azioni di riscossione ancora piu' mirate verso i grandi debitori che sottraggono al fisco ingenti risorse a danno di tutta la collettivita'".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento