Bari. Alzheimer Bari Onlus: Serata di prosa, danza e musica al Teatro Petruzzelli
![]() |
Una immagine dello spettacolo. (foto com. ) ndr. |
di Christian Montanaro
BARI, 14 FEB. - Quando il mondo dello spettacolo è dalla parte della solidarietà . E' andato di scena l'altro giorno al Teatro Petruzzelli di Bari un bello spettacolo di prosa, danza e musica per sostenere Casa Alzheimer Don Tonino Bello. Un evento benefico organizzato dall'Associazione Alzehimer Italia Bari onlus di raccolta fondi per sensibilizzare su quella che può dirsi una delle più grandi piaghe di questo secolo. Una malattia subdola ed inarrestabile, in forte aumento purtroppo, che costituisce una vera e propria emergenza sanitaria. Il presidente dell'associazione, Pietro Schino, nel lanciare l'allarme, ha pensato bene di indire questo spettacolo in una cornice prestigiosa, attraverso la partecipazione di numerosi artisti che si sono prestati alla causa.
Il pensiero volge naturalmente a Sergio Rubini, che ha deliziato i presenti con un piacevolissimo monologo finale, raccontando in linea di massima le sue idee sul prossimo corteo di San Nicola, di cui sarà regista.
Ma non si può certo dimenticare Alberto Rubini, la cui presenza è stata, per certi versi, ancor più importante, per la sua partecipazione nel corto introduttivo dell'opera (dove, appunto, interpreta magistralmente il ruolo di un uomo affetto da questa devastante malattia) e per la sua abilità poetica e oratoria espressa a più riprese nel corso della manifestazione.
Una manifestazione allietata anche dai volteggi di Danilo Amoruso e Makrì Lasaponara, dalla bravura musicale del Miulli Live e dalla positiva conduzione del trio Mauro Pulpito, Mikaela Calcagno e Michele Salomone.
Un trio inedito capeggiato dalla nota giornalista Mediaset, affiancata dai due popolari "velini" (come ha scherzato, con ironia, Pulpito).
Una piacevole serata, ma soprattutto un bel momento di solidarietà come dicevamo. Quella che mai dovrebbe mancare, per intenderci.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento