Spazio pubblicità disponibile

Ultim'Ora

Economia. La Consulta dichiara la Robin tax "incostituzionale"

La Corte Costuzionale. (foto Agi) ndr.

di Redazione

ROMA, 11 FEB. (AGI) - La Robin tax e' incostituzionale. Lo ha dichiarato la Consulta con la sentenza 10/2015 depositata oggi. La legge, introdotta dal Governo Berlusconi Tremonti nel 2008, prevede un'addizionale Ires per le compagnie energetiche. La Corte, si legge nel dispositivo dichiara "l'illegittimita' costituzionale dell'art. 81, commi 16, 17 e 18, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico), e successive modificazioni, a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione di questa sentenza nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica". I commi citati prevedono che "in dipendenza dell'andamento dell'economia e dell'impatto sociale dell'aumento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico, l'aliquota dell'imposta sul reddito delle societa'" sia "applicata con una addizionale di 5,5 punti percentuali per i soggetti che abbiano conseguito nel periodo di imposta precedente un volume di ricavi superiore a 25 milioni di euro e che operano nei settori di seguito indicati: a) ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi; b) raffinazione petrolio, produzione o commercializzazione di benzine, petroli, gasoli per usi vari, oli lubrificanti e residuati, gas di petrolio liquefatto e gas naturale; c) produzione o commercializzazione di energia elettrica. Alle compagnie energetiche interessate inoltre "e' fatto divieto di traslare l'onere della maggiorazione d'imposta sui prezzi al consumo".





***Questo Spazio pubblicità è in vendita***

Nessun commento