Finmeccanica vende Ansaldo Breda e Sts alla giapponese Hitachi
![]() |
La giapponese Hitachi. (foto Agi) ndr. |
di Redazione
MILANO, 24 FEB. (AGI) - Finmeccanica e Hitachi hanno sottoscritto l'accordo per l'acquisto da parte di Hitachi dell'attuale business di Ansaldo Breda "ad esclusione di alcune attivita' di revamping e di determinati contratti residuali" e dell'intera partecipazione detenuta da Finmeccanica nel capitale di Ansaldo Sts pari a circa il 40% del capitale. E' quanto si legge in una nota delle due societa'. "Il Prezzo di acquisto previsto dal Contratto di Compravendita delle Azioni di Ansaldo STS - recita ancora la nota - e' pari a 9,65 Euro per azione di Ansaldo STS, per un corrispettivo complessivo pari a 773 milioni di Euro. Il prezzo di acquisto concordato e' soggetto a possibili aggiustamenti in negativo prima del closing nel caso in cui Ansaldo STS approvi la distribuzione di dividendi, acconti su dividendi, ovvero altre distribuzioni (in tal caso, l'ammontare del dividendo o riserva o altra distribuzione o acconti sui dividendi corrisposti per ciascuna azione, verra' dedotto dal prezzo di acquisto per azioni da versare in favore di Finmeccanica). Il corrispettivo totale netto da corrispondere a Finmeccanica in base all'accordo di acquisto dell'attuale business di AnsaldoBreda, comprensivo del patrimonio immobiliare, ammonta a 36 milioni di Euro".
Moretti, cessione Ansaldo tappa importante piano - La cessione di Ansaldo Sts e Breda a Hitachi "rappresenta una tappa importante" nella realizzazione del piano industriale di Finmeccanica "che mira a focalizzare e rafforzare il gruppo nel core business hi-tech Aerospaziale, Difesa e Sicurezza". Lo afferma uin una nota l'ad di Finmeccanica, Mauro Moretti. "Le operazioni annunciate oggi confermano il nostro impegno nel realizzare gli obiettivi economici e finanziari per ridurre significativamente il debito netto", ha aggiunto il manager, "Hitachi ha espressamente riconosciuto il know-how e l'expertise conferiti da AnsaldoBreda e da Ansaldo STS". "Sono sicuro che entrambe le societa' ricopriranno un ruolo chiave nel futuro sviluppo del business di Hitachi Rail in tutto il mondo, facendo leva sui centri di eccellenza nei sistemi ferroviari e nel trasporto metropolitano", aggiunge Moretti. "E' con grande piacere che vi annuncio che in data odierna Hitachi ha trovato l'accordo con Finmeccanica per procedere con questa significativa operazione", e' invece la dichiarazione di Hiroaki Nakanishi, presidente e ad di Hitachi, "l'acquisizione si inquadra nella strategia di Hitachi volta alla crescita del 'Social Innovation Business', mediante la combinazione di tecnologia IT con le nostre valide soluzione infrastrutturali".
"Grazie a queste operazioni, saremo nell'eccellente posizione di trasformare Hitachi Rail in uno dei piu' forti player del settore. L'odierno annuncio rappresenta l'ulteriore prova della visione a lungo termine che abbiamo per la crescita di Hitachi", conclude Alistair Dormer, ad di Hitachi Rail, "attraverso tale operazione rafforzeremo significativamente la nostra posizione sul mercato, con l'obiettivo di diventare leader nella fornitura di soluzioni globali nel settore ferroviario".
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento