Gravina in Puglia (Ba). Adibisce la cantina a serra per coltivare 10 piante di marijuana. Arrestato dai carabinieri [CRONACA DEI CC. ALL'INTERNO]
![]() |
Le piante di marijuana sequestrate. (foto cc.) ndr. |
di Redazione
GRAVINA IN PUGLIA (BA), 22 FEB. (COMUNICATO STAMPA) - Aveva pensato di trasformare la cantina in una serra per la coltivazione di piante di marijuana ma scoperto è finito in manette. Si tratta di un 24enne di Gravina in Puglia, già noto alle Forze dell’Ordine, arrestato dai carabinieri della locale Stazione con l’accusa di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari, nel corso di un controllo nell’abitazione del giovane, hanno notato una botola coperta da un tappeto attraverso la quale si accedeva in una stanza al piano inferiore. Il successivo controllo nel locale ha consentito di trovare 10 piante di marijuana, alte circa un metro e mezzo in buono stato di fioritura, per un peso complessivo di oltre otto chili sottoposte a sequestro unitamente ad un altro chilo di foglie di marijuana in fase di essicazione, ad un ventilatore, un piccolo impianto di irrigazione, prodotti fertilizzanti ed una dose di hashish. Tratto in arresto il giovane, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, è stato associato presso la locale casa circondariale.
RUVO DI PUGLIA (BA): SORPRESO SU AUTOCARRO RUBATO CARICO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI. ARRESTATO DAI CARABINIERI
I Carabinieri della Stazione di Ruvo di Puglia hanno arrestato un 53enne di Cerignola ritenuto responsabile di furto aggravato e ricettazione. L’uomo, già noto alle Forze dell’Ordine per reati della stessa indole, è stato intercettato e bloccato alla guida di un mezzo pesante sulla SP231 a seguito di una segnalazione pervenuta sul numero di emergenza “112” da personale del locale metronotte. Sottoposto a controllo i carabinieri hanno rinvenuto caricati sul mezzo ben 558 pannelli fotovoltaici di illecita provenienza. Gli accertamenti svolti analizzando il materiale trafugato ed il tracciato registrato dal mezzo pesante hanno consentito di individuare il luogo di commissione del delitto, avvenuto poco prima in una vicina frazione del Comune di Bitonto. Il sopralluogo dei militari ha consentito di accertare che ignoti malfattori, in concorso con l’odierno arrestato, avevano asportato un numero complessivo di 1400 pannelli fotovoltaici, danneggiando peraltro il terreno ove sorgeva l’impianto. Ulteriori accertamenti hanno consentito di appurare che anche il camion impiegato per il trasporto dei pannelli era oggetto di un furto avvenuto a Cerignola.
Tratto in arresto il 53enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato collocato ai domiciliari mentre sono in corso indagini finalizzate all’identificazione dei complici. La refurtiva e l’autocarro sono stati restituiti agli aventi diritto.
BARLETTA (BT): SORPRESO CON LA DROGA IN UN BAR. ARRESTATO DAI CARABINIERI
I Carabinieri della Stazione di Barletta hanno arrestato un 26enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di un controllo effettuato in tarda serata in un bar del posto il giovane è stato trovato in possesso di 8 dosi di cocaina e 110 euro in contanti il tutto sottoposto a sequestro. Tratto in arresto il 26enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato collocato ai domiciliari.
BISCEGLIE (BT): DETENEVA 77 GRAMMI DI HASHISH NEI PRESSI DI UNA SCUOLA. ARRESTATO “PUSHER” DAI CC.
I Carabinieri della Tenenza di Bisceglie, nell’ambito di mirati servizi antidroga scaturiti anche da segnalazioni dei cittadini, hanno arrestato un albanese 23enne, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Notato aggirarsi con fare sospetto nei pressi di un istituto scolastico, alla vista dei carabinieri, si è disfatto di una custodia per occhiali, prontamente recuperata. All’interno dell’oggetto gli operanti hanno rinvenuto, già confezionate e pronte per la vendita, 20 dosi di hashish per complessivi 16 grammi sottoposti a sequestro unitamente a materiale per il confezionamento della sostanza, un bilancino elettronico ed ulteriori 55 grammi di hashish rinvenuti al termine di una perquisizione personale e domiciliare. Tratto in arresto, il 23enne su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato collocato ai domiciliari.
![]() |
Il materiale sequestrato. (foto cc.) ndr. |
BARI: SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO DEI CARABINIERI. 13 ARRESTI E 6 DENUNCE. BECCATI CON 1 KG DI DROGA NEL PARCHEGGIO DEL MC DONALD’S
Si è concluso con 13 arresti, 6 denunce, quasi 1 chilo e mezzo di droga sequestrata e due furti sventati un servizio straordinario di controllo del territorio disposto nel capoluogo pugliese dal Comando Provinciale Carabinieri di Bari ed eseguito dal Nucleo Radiomobile e dalle Compagnie di Bari Centro e Bari San Paolo. In particolare:
- i controlli antidroga hanno consentito di arrestare nel parcheggio del Mc Donald’S di Viale Europa, nel quartiere San Paolo, un 23enne e un 24enne ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I due sono stati bloccati dopo che il 23enne aveva ceduto al complice 1 kg di marijuana. Le successive perquisizioni personali e veicolari hanno consentito di rinvenire ulteriori 6 grammi di cocaina e 795 euro in contanti sottoposti a sequestro unitamente alle auto dei due. I giovani sono stati associati presso la casa circondariale di Bari. Un 19enne invece trovato in possesso di 360 grammi di marijuana ed hashish a seguito di perquisizione personale e domiciliare effettuata nel quartiere Japigia è finito in manette venendo sottoposto ai domiciliari.
- nel quartiere Madonnella in via De Giosa, un tunisino 24enne, dopo essersi impossessato di un ancora ornamentale posta nei pressi di un’osteria, ha infranto la vetrina di un’agenzia immobiliare impossessandosi di 4 monitor per pc del valore di 4mila euro. Sul posto, su segnalazione al numero di emergenza “112”, sono intervenuti i carabinieri che hanno bloccato il giovane traendolo in arresto con l’accusa di furto aggravato. Il 24enne è stato associato presso la casa circondariale di Bari mentre la refurtiva interamente restituita all’avente diritto;
- in via Bovio stessa sorte è toccata ad un 16enne sorpreso a nascondere in un portone condominiale uno scooter parcheggiato in strada da un giovane del luogo. La moto è stata restituita all’avente diritto mentre il minore su disposizione della competente A.G. è stato affidato ai genitori.
- cinque sorvegliati speciali, un 54enne, un 22enne, un 35enne, un 22enne e un 45enne sono finiti in manette per violazione degli obblighi (alla guida senza patente, in compagnia di pregiudicati e fuori di casa in orario non consentito) e due 22enni sottoposti agli arresti domiciliari dovranno rispondere di evasione;
- nel quartiere San Pio infine un 32enne polacco sorpreso nel cortile di uno stabile allo scopo di sottrarsi al controllo ha aggredito i militari che lo hanno tratto in arresto. L’uomo che dovrà rispondere di resistenza e lesioni aggravate, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari, è stato associato presso la locale casa circondariale.
Complessivamente sei sono state le persone deferite in stato di libertà di cui 1 per detenzione di circa 10 grammi di droga, 3 per violazione degli obblighi imposti dalla sorveglianza speciale di P.S., 1 per furto e 1 per porto abusivo di arma da taglio.
***Questo Spazio pubblicità è in vendita***
Nessun commento